Roma, furti su auto in sosta: 2 arresti dopo un inseguimento su Lungotevere della Farnesina

ENTRO - I Controlli dei Carabinieri

Contenuti dell'articolo

Non si arresta l’ondata di microcriminalità nella Capitale, dove continuano i furti ai danni di cittadini e turisti, con particolare attenzione ai veicoli in sosta nelle zone centrali e turistiche. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri del Comando di Piazza Venezia hanno messo a segno un doppio intervento che ha portato all’arresto di tre persone sorprese a rubare all’interno di automobili parcheggiate in due diverse zone della città.

Due arresti dopo un inseguimento

Il primo episodio si è verificato lungo il Lungotevere della Farnesina, area centrale spesso presa di mira dai ladri per l’elevata presenza di mezzi in sosta e di turisti. Due uomini, entrambi italiani di 20 e 37 anni, hanno infranto il vetro di una vettura utilizzando una punta da trapano. I due avevano precedentemente adocchiato il veicolo dopo aver notato, attraverso un’intercapedine tra lo sportello e il pannello del bagagliaio, alcune valigie lasciate incustodite all’interno. Una pattuglia dei Carabinieri, in servizio di vigilanza nella zona, ha notato la scena e si è immediatamente lanciata all’inseguimento. I due malviventi hanno tentato di fuggire prima a bordo della loro auto e poi a piedi, cercando di dileguarsi tra il traffico, ma i militari sono riusciti a bloccarli e ad arrestarli in flagranza di reato. I due sono stati condotti in caserma in attesa dell’udienza di convalida.

Ladro sorpreso con attrezzatura medica rubata

Poche ore dopo, un altro episodio si è verificato in via Antonina, nei pressi delle Terme di Caracalla, una delle aree archeologiche più suggestive di Roma. Stavolta a entrare in azione sono stati due Carabinieri liberi dal servizio, che hanno notato un giovane infrangere il finestrino di una vettura e sottrarre una borsa contenente attrezzatura medica. Il ladro, un cittadino tunisino di 20 anni, è stato inseguito a piedi e rapidamente bloccato dai militari. In suo possesso è stata trovata l’intera refurtiva, poi restituita al legittimo proprietario. Durante la perquisizione, l’uomo è stato trovato anche con un coltello a lama seghettata, un’aggravante che ha pesato ulteriormente nel fascicolo aperto a suo carico. Sono stati raccolti gravi indizi di colpevolezza e l’arresto è stato convalidato.

Allarme furti su auto a Roma

Gli episodi delle ultime ore confermano una tendenza purtroppo in crescita: Roma è sempre più teatro di furti su auto in sosta, con obiettivi scelti spesso tra i veicoli di turisti o visitatori occasionali, che tendono a lasciare bagagli o oggetti di valore all’interno dell’abitacolo. Zone come il Lungotevere, i Fori Imperiali, Caracalla, il Gianicolo e il Colosseo restano sorvegliate speciali da parte delle forze dell’ordine. Le modalità operative dei ladri sono sempre più rapide e mirate: strumenti da scasso professionali, osservazione attenta degli oggetti visibili attraverso i vetri, e fughe veloci tra le strade trafficate del centro.

Il ruolo decisivo dei Carabinieri nella prevenzione e nella repressione

Fondamentale, ancora una volta, l’efficacia dei Carabinieri di Roma, capaci di intervenire in tempi rapidi, anche fuori servizio, per assicurare alla giustizia i responsabili di furti e danneggiamenti. Un impegno che si affianca al rafforzamento del controllo del territorio, soprattutto in vista dell’alta stagione turistica estiva. Tuttavia, il fenomeno dei furti su auto in sosta resta una delle criticità più ricorrenti, in particolare nelle aree turistiche della città. Mentre le forze dell’ordine intensificano la vigilanza, resta cruciale anche il ruolo della prevenzione e della prudenza da parte dei cittadini.