Roma, Giuseppe Lancellotti scomparso da Tor Vergata: è stato ritrovato morto


Sono cadute nel buio tutte le speranze di riportare a casa Giuseppe Lancellotti, l’uomo di 74 anni che venerdì sera si era allontanato da casa, in zona Tor Vergata a Roma. Aveva lasciato la sua abitazione intorno alle 19 per la sua abituale passeggiata serale, da via Cino Del Duca attraverso i prati di Tor Vergata. E non aveva più fatto rientro, come invece faceva sempre. Lui che arrivava nei pressi della rotonda della Banca d’Italia, poi ritornava indietro. Faceva così ogni giorno, ma non venerdì sera. E subito la sua famiglia si è preoccupata.

Il figlio, spaventato, aveva immediatamente contattato le forze dell’ordine e sabato mattina si era presentato nella caserma dei Carabinieri di Tor Vergata per denunciare la scomparsa. I social, nel frattempo, erano stati tappezzati di foto, di appelli, di annunci, tutti uniti per riportare dalla sua famiglia l’uomo, pensionato e affetto da patologia psichiatrica. Ieri sera, però, intorno alle 21.30, le ricerche si sono concluse nel modo più brutto: Giuseppe Lancellotti è stato trovato senza vita, proprio a due passi da casa.

Tragedia a Roma: Emanuela Ruggeri ritrovata morta, la ragazza era scomparsa da Colli Aniene

Giuseppe Lancellotti trovato morto

L’uomo è stato trovato senza vita in un’area sterrata tra il Policlinico Tor Vergata e via Cino del Duca. A fare la tragica scoperta sono stati i Carabinieri della Stazione Tor Vergata, che insieme ai cinofili, alle varie associazioni e alla Protezione Civile, stavano eseguendo un’attività di ricerca e stavano perlustrando la zona. Giuseppe Lancelotti è stato trovato morto, il suo cuore aveva smesso di battere e forse il decesso è legato a cause naturali. Per il medico, intervenuto sul posto, a stroncarlo è stato un arresto cardiocircolatorio.

La salma è stata portata al Policlinico Tor Vergata: ora è a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che ha disposto l’autopsia per fare chiarezza e capire le cause del decesso. In molti avevano sperato nel lieto fine, avevano provato ad attivare la macchina della ‘condivisione’ per riportare il 74enne a casa, da suo figlio. Ma purtroppo l’epilogo è stato terribile. E oggi, all’indomani della tragedia, è il momento del silenzio e della vicinanza ai suoi cari.