Roma gratis domenica 7 settembre 2025: musei e siti archeologici aperti a tutti

Roma, fori imperiali

Domenica 7 settembre 2025 si entra gratis nei musei civici e nelle aree archeologiche di Roma. La Capitale aderisce nuovamente all’iniziativa del Ministero della Cultura che, ogni prima domenica del mese, spalanca le porte del patrimonio artistico e storico nazionale a tutti, senza bisogno di biglietto.

Quali musei gratis visitare a Roma

Dalle 9 del mattino fino al tramonto, sarà possibile passeggiare nella Roma antica senza spendere un euro. Ecco i luoghi da segnare in agenda:

  • Area Sacra di Largo Argentina: aperta dalle 9.30 alle 19.00, con ultimo ingresso alle 18.00. Entrata da via di San Nicola De’ Cesarini, di fronte al civico 10.
  • Circo Massimo: visitabile dalle 9.30 alle 19.00, ultimo ingresso alle 18.00. Una delle aree più estese e affascinanti della città.
  • Fori Imperiali: apertura dalle 9.00 alle 19.15, ultimo ingresso alle 18.15. Si entra dalla Colonna Traiana, nel cuore della Roma dei Cesari.

Imperdibile anche l’accesso gratuito al Museo della Forma Urbis, dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso alle 18.00). Al suo interno, frammenti originali della gigantesca pianta marmorea di Roma risalente all’epoca severiana, un documento storico di rara importanza. Il museo si trova nell’ex Palestra GIL, nel Parco archeologico del Celio, aperto con accesso libero dalle 7.00 alle 20.00 (ingresso da viale del Parco del Celio 20-22 o Clivo di Scauro 4).

Mostre temporanee gratuite nei Musei Civici

Chi vorrà visitare le collezioni permanenti e le mostre temporanee in corso nei Musei Civici di Roma, potrà farlo senza pagare nulla. L’ingresso è completamente gratuito per l’intera giornata.

Ma attenzione: alcune mostre fuori circuito non rientrano nella gratuità. Resteranno a pagamento, anche se con tariffa ridotta per i possessori della Roma MIC Card, le seguenti esposizioni:

  • Franco Fontana. Retrospective, in corso al Museo dell’Ara Pacis
  • Amano Corpus Animae e George Hoyningen Huene. Art.Fashion.Cinema, al primo piano del Museo di Roma a Palazzo Braschi
  • Circo Maximo Experience, tour immersivo in realtà aumentata e virtuale tra le rovine del più grande edificio per spettacoli dell’antichità
  • Le visite ai bunker e rifugi antiaerei di Villa Torlonia, escluse dalla gratuità della prima domenica