Roma, i big del centrodestra a Conca d’Oro, è partita la campagna nei Municipi di FdI: “Puntiamo al Campidoglio”

Roma, l'iniziativa di FdI a Conca D'Oro

Contenuti dell'articolo

Roma, sala strapiena, gente in piedi e perfino fuori dalla porta del Mercato di Conca d’Oro, nel cuore del III Municipio. In questo scenario è partita la mossa forse più attesa del centrodestra romano: Fabio Sabbatani Schiuma, circondato dalla sua comunità politica e dagli amici di una vita, ha annunciato la candidatura al Consiglio Comunale di Roma e, insieme ad Antonello Aurigemma, ha lanciato ufficialmente il progetto “Roma 2027 – La parola ai cittadini”.
Un tour nei municipi, niente palchi e niente comizi tradizionali, ma assemblee popolari nei quartieri per riportare la politica nelle strade, tra i problemi reali della città. Con un obiettivo dichiarato: costruire dal basso il programma per la Roma del 2027 e preparare la sfida per il Campidoglio.

«Mi candido al Consiglio Comunale», Schiuma scioglie la riserva

L’annuncio è arrivato davanti a residenti, famiglie, commercianti e comitati di quartiere. Schiuma ha confermato la sua corsa all’Aula Giulio Cesare dentro il perimetro di Fratelli d’Italia, rivendicando un profilo radicato nei territori e una lunga storia di militanza.
Accanto a lui il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, che ha benedetto il debutto: «Un’iniziativa che va nella direzione giusta: coinvolgere residenti, commercianti, associazioni e comitati di quartiere per costruire, dal basso, un’agenda politica fondata sui reali bisogni dei territori. È così che si costruiscono politiche efficaci: partendo dalle persone».
A fare da cornice all’annuncio una sfilata di big del centrodestra: il deputato Francesco Filini, che ha definito Schiuma «un cavallo di razza», il deputato Marco Perissa, convinto che «con competenze e grinta come le sue si può davvero vincere a Roma», il senatore Marco Scurria e l’ex deputato Gianfranco (Gianni) Sammarco. In prima fila anche figure storiche come Francesco Storace, ex presidente della Regione Lazio, oltre a numerosi consiglieri municipali e dirigenti di territorio. A coordinare l’incontro l’attrice e opinionista Veronica Ursida.

Antonello Aurigemma all’iniziativa di Roma – www.7colli.it

Dal mercato alle periferie: il tour entra nel vivo

Conca d’Oro è solo la prima fermata di un percorso che promette di toccare tutti i municipi. “Roma 2027 – La parola ai cittadini” nasce con un’impostazione precisa: tavoli di ascolto, raccolta dati, incontri aperti nei mercati rionali, nelle piazze e nelle periferie estreme.
Non un semplice comizio, ma una vera assemblea territoriale. Al Mercato di Conca d’Oro si è parlato di autobus che non passano, strade buie, delinquenza notturna, parchi e giardini abbandonati, ma anche di cantieri bloccati, urbanistica, quartieri che cambiano volto troppo in fretta. Sul tavolo anche il nodo dell’immigrazione, raccontata dai residenti come emergenza di convivenza nei palazzi e nelle strade, e il tema del superbonus, visto come un debito di miliardi che pesa sulle casse e sul futuro della città.
Domande semplici, ma pesanti: ordine, sicurezza, decoro, chiarezza sulle scelte politiche. L’idea di Fratelli d’Italia Roma è sintetizzata in uno slogan che Schiuma rivendica da tempo: «Roma non si governa dai palazzi».

Roma, bagno di folla – www.7colli.it

Questionari e WhatsApp: la campagna d’ascolto

Per dare struttura a questo ascolto sono stati distribuiti i questionari “Roma 2027” e attivato un numero WhatsApp dedicato alle segnalazioni e alle proposte dei cittadini. Ogni lamentela, ogni suggerimento, ogni storia di quartiere dovrà diventare materiale politico: dati, mappe dei problemi, priorità da trasformare in atti e progetti.
L’obiettivo dichiarato è costruire un programma “dal basso” per la Roma che nel 2027 tornerà al voto. Per FdI, per riconquistare il Campidoglio bisogna prima riconquistare i quartieri: da qui la scelta di partire dal III Municipio e poi allargare il tour a tutta la città.

Antonello Aurigemma prende la parola a Roma – www.7colli.it

Campidoglio 2027, la partita parte dai Municipi

Il messaggio del centrodestra romano agli attuali inquilini del Campidoglio è chiaro: se il Palazzo è percepito come lontano dalla vita vera dei quartieri, allora sarà la politica a bussare alle periferie.
Aurigemma lo sintetizza in chiave istituzionale, Schiuma lo traduce nel linguaggio delle battaglie di strada: assemblee nei mercati, ascolto di comitati e associazioni, presenza fisica dove i problemi esplodono. Conca d’Oro, con la sala strapiena e il bagno di folla, ha offerto al progetto la sua prima cartolina politica.
Da qui parte la corsa: una candidatura al Consiglio Comunale, una campagna d’ascolto strutturata e l’orizzonte del 2027. Con una promessa che la platea ha salutato con un lungo applauso: questa volta Roma, assicurano dal fronte di FdI, non dovrà essere governata “dai palazzi”, ma dalla voce dei suoi cittadini.