Roma, il primo settembre arriva la mobilitazione civica “Ostia Proud Parade”

Giustizia x Ostia - www.7colli.it

Ostia si prepara a vivere un momento di partecipazione civica e comunitaria con la OSTIA PROUD PARADE, l’iniziativa promossa dall’Associazione Giustizia X Ostia. La manifestazione si terrà lunedì primo settembre alle ore 19:30, con partenza da Anema e Core, e rappresenta un’occasione significativa per affermare orgoglio, appartenenza e dignità della comunità lidense.

La OSTIA PROUD PARADE non è semplicemente una sfilata né una protesta: è una chiamata all’azione rivolta a tutti i cittadini e le cittadine di Ostia, invitati a partecipare a una mobilitazione concreta che chieda un cambiamento reale sul territorio. L’obiettivo è chiaro: strade sicure, spazi puliti, legalità, decoro e rispetto. La comunità reclama una politica che ascolti, risponda e agisca, dando voce alle istanze dei cittadini senza filtri né paure.

Perché è importante partecipare

Ostia ha bisogno di ogni cittadino attivo. Non si può più rimanere indifferenti di fronte a degrado, criminalità e insicurezza che colpiscono il territorio. La OSTIA PROUD PARADE è il momento per far sentire una voce unitaria e chiara, chiedendo con determinazione: maggiore sicurezza nelle strade e nei quartieri di Ostia e del suo entroterra; incremento della presenza istituzionale, con maggiori risorse e forze dell’ordine sul territorio; difesa dei diritti dei cittadini, che vivono e lavorano quotidianamente a Ostia; stop allo sciacallaggio politico e mediatico, che danneggia immagine e dignità della città; opportunità di raccontare esperienze e proporre soluzioni concrete, per il rilancio della comunità.

Durante la sosta al Pontile, sarà previsto uno spazio dedicato agli interventi dal carro, dove chiunque desideri potrà prendere la parola, denunciare situazioni di disagio e proporre idee per migliorare Ostia. Ogni voce conta e contribuirà a costruire una comunità più forte e coesa.

Il percorso della manifestazione

La parata seguirà un percorso simbolico, toccando luoghi chiave del territorio:

  1. Partenza: Anema e Core
  2. Prima fermata: Ex Village
  3. Seconda fermata: Ex Colonia Vittorio Emanuele
  4. Terza fermata: Pontile di Ostia (interventi dal carro)
  5. Quarta e ultima sosta: Il Curvone

La scelta dei luoghi non è casuale: ogni fermata rappresenta un punto di riferimento e memoria collettiva, simbolo delle necessità e delle sfide della comunità di Ostia.

Appello alla partecipazione

“Non restare a guardare, Ostia ha bisogno di te”, affermano gli organizzatori. La OSTIA PROUD PARADE vuole ricordare che solo insieme i cittadini possono restituire dignità e decoro al territorio. Partecipare significa fare la differenza, far sentire la propria voce e contribuire attivamente al cambiamento.