Roma, in arrivo il bollino rosso per le ondate di calore: possibili temporali nel Lazio nei prossimi giorni?

Previsioni meteo a Roma e nel Lazio

Forse sarà una delle settimane più calde dell’anno. Dopo infatti un giugno di molto sopra la media, un luglio contraddistinto da più break estivi, agosto ha riportato l’estate ma con temperature piuttosto elevate. Questa settimana infatti, diverse città del Lazio, tra cui Roma, sperimenterranno probabilmente temperature elevate ma anche i temporali. Tutti i dettagli con la tendenza e i bollettini sull’ondate di calore.

Ondata di calore, bollino rosso a Roma

In questi giorni l’Italia sarà contraddistinta dall’invadenza di una cupola anticiclonica Nord-Africana. Le temperature già nella giornata odierna, come testimoniano le varie stazioni del Meteo Lazio, nella Regione, hanno raggiunto valori piuttosto elevati con punte anche oltre i 39 gradi a Rignano Flaminio. Roma nella giornata odierna ha superato i 37 gradi diffusamente. A partire da domani avremo ancora un aumento delle termico con possibili picchi, anche su Roma, oltre i 38 gradi. Il DEP Lazio ha emanato il bollettino sulle ondate di calore che indica per Roma, sino a mercoledì compreso, il bollino rosso. Cosa significa il bollino rosso? “Il livello 3 livello indica condizioni di emergenza (ondata di calore) con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche. Tanto più prolungata è l’ondata di calore, tanto maggiori sono gli effetti negativi attesi sulla salute”, si legge sul sito del Ministero della Salute.

Possibili temporali nel Lazio?

I modelli meteorologici a disposizione hanno intravisto, a partire da già da oggi, una possibilità di formazione di temporali in alcune aree del Lazio. Al momento la tendenza per i prossimi giorni è da prendere con le pinze ma la possibilità si fa via via sempre più concreta. In pole ci sono le aree interne della Regione tra l’alto e il basso Lazio e soprattutto le zone di confine con le Regioni limitrofe. Sia il modello ICON 2l, qui sotto in foto, che i lamma intravedono questa possibilità. Anche il modello ECMWF sembra proporre questa ipotesi per i prossimi giorni con anche il parziale, possibile, ma al momento non confermato, coinvolgimento di Roma al termine della settimana. Essendo ovviamente una tendenza, avrà bisogno di conferme soprattutto perché, i modelli meteorologici, hanno continue emissioni e molto spesso non risultano essere concordi tra loro e le previsioni quindi, potrebbero radicalmente cambiare.

Qui sopra sono riportate in ordine, le mappe di ICON 2l e ECMWF, relativamente all’accumulo pluviometrico dei prossimi giorni.