Roma, in via Ottaviano basta una leggera pioggia per far emergere le prime falle

via ottaviano

Contenuti dell'articolo

La Capitale non si presenta adeguatamente preparata per il Giubileo del 2025, considerando i ritardi e i problemi emersi nei cantieri cittadini. Nonostante mancano pochi giorni all’apertura della Porta Santa (il 24 dicembre) e ancor meno al termine indicato dal sindaco Gualtieri per la chiusura dei cantieri (16 giorni). Tuttavia, i recenti eventi meteo hanno evidenziato carenze strutturali in alcune aree già riqualificate.

Via Ottaviano allagata

E’ il caso di via Ottaviano dove i marciapiedi, recentemente rifatti come parte di un progetto di valorizzazione, hanno mostrato gravi problemi di drenaggio, trasformandosi in aree allagate a causa di una pioggia leggera. Nonostante le rassicurazioni precedenti del Comune sull’efficacia del nuovo sistema fognario, i problemi persistono, mettendo in dubbio la qualità dei lavori.

UGL punta il dito contro il sindaco Gualtieri

A denunciare tale situazione, il segretario di Roma e provincia dell’Ugl Ermenegildo Rossi: “E’ bastata una leggera pioggia per far emergere le prime falle: in via Ottaviano i marciapiedi appena rifatti per creare un nuovo salotto in città sembrano la piscina del Foro Italico”.

La nuova pavimentazione fa acqua da tutte le parti

“Quando denunciammo il problema dal Campidoglio la difesa fu che i lavori non erano terminati e col nuovo sistema fognario le pozzanghere sarebbero scompare – continua Rossi – Oggi a Ottaviano il cantiere è andato via ma i problemi sono rimasti. La nuova pavimentazione fa acqua da tutte le parti. Con queste premesse non vogliamo neanche immaginare cosa accadrà con mega-opere come piazza dei Cinquecento o il sottopasso di piazza Pia, sempre che si riesca a vedere la chiusura in tempo per l’arrivo dei pellegrini”, conclude Rossi.

Rocca (FdI):”Fare luce su come si stanno spendendo I soldi”

“Le immagini di via Ottaviano allagata pochi giorni dopo la fine dei lavori di rifacimento lascia molto perplessi. Ci piacerebbe sapere come vengono eseguiti i lavori e chi controlla? Evidentemente la fretta dovuta ai ritardi accumulati dalla giunta Gualtieri producono anche questi risultati e forse qualcuno alla Corte dei Conti dovrebbe vigilare per capire come si stanno spendendo i soldi destinati alle opere per il Giubileo. Se non riescono a fare bene neanche il semplice rifacimento di una strada figuriamoci cosa potrà accadere per opere piu complesse”. È quanto dichiara il consigliere capitolino di Fratelli d’Italia e presidente della commissione Trasparenza, Federico Rocca.