Roma, inaugurata la sede di Penelope Lazio ODV nel III Municipio: “Grande soddisfazione”

Penelope ODV

Penelope Lazio ODV apre una sede nel III Municipio di Roma. L’associazione, da anni impegnata con profonda dedizione a dare sostegno alle famiglie delle persone scomparse in Italia, ha inaugurato oggi la sede in via Jacopone Da Todi, nel cuore di Talenti.

Inaugurata la sede di Penelope ODV nel III Municipio

Con grande gioia Penelope ODV Lazio annuncia l’apertura della sede a Roma nel cuore del III Municipio, a Talenti. L’inaugurazione è avvenuta oggi, tra le 16 e le 19, in via Jacopone Da Todi 14. L’associazione è presente in tutta Italia ed è costantemente al fianco delle famiglie delle persone scomparse. Non solo attraverso il sostegno psicologico ma anche attraverso l’aiuto sul campo assieme alle forze dell’ordine e ai soccorritori, durante le ricerche.

“Riconoscimento importante per il III Municipio”

“Oggi pomeriggio ho preso parte con grande piacere all’inaugurazione di Penelope Lazio, associazione che da anni si impegna con dedizione nel sostegno delle famiglie delle persone scomparse. L’apertura della sede sul nostro territorio, in via Jacopone da Todi, rappresenta un riconoscimento importante e motivo di orgoglio per tutto il Municipio III, che accoglie una realtà così significativa e sensibile ai bisogni delle persone. Un sentito ringraziamento alla Presidente Laura Barbieri, al Vicepresidente Micale Rocco e a Maria Antonietta Gregori, sorella di Mirella Gregori, scomparsa a Roma il 7 maggio 1983, per il loro instancabile impegno e la testimonianza di coraggio e speranza che continuano a offrire”, dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia nel Municipio III, Manuel Bartolomeo.

Le parole di Penelope ODV

“Da oggi Penelope Lazio non è raggiungibile solo al numero di ‘Pronto Penelope‘, ma anche di persona, in questa sede che abbiamo tanto desiderato e che finalmente è diventata una realtà”, si legge nel post Facebook di Penelope ODV. Come anticipato sopra questo sarà un luogo che consentirà all’associazione di accogliere, ascoltare e sostenere i familiari delle persone scomparse. “Uno spazio pensato per offrire conforto, orientamento e presenza concreta, dove soci e tirocinanti potranno proseguire ogni giorno il loro impegno accanto a chi vive l’assenza di una persona cara. Questa nuova casa rappresenta un passo importante nella nostra missione :Non dimenticare. Perché chi dimentica cancella. E noi non dimentichiamo mai”, si legge infine sul posto.