Roma, incendio a Castelfusano: paura per il vento che alimenta le fiamme

Roma, Vigili del Fuoco in azione con elicottero

Fiamme alte e vento forte. È questo il quadro preoccupante che arriva dalla pineta di Castelfusano, dove nella tarda mattinata di oggi si è sviluppato un incendio che ha richiesto l’intervento immediato di vigili del fuoco e protezione civile. La zona coinvolta è tra le più delicate del litorale romano: qui il bosco è fitto, la vegetazione secca, e una volta che il fuoco parte è difficile fermarlo.

A complicare tutto c’è un vento molto forte che alimenta le fiamme, rendendo difficile il lavoro delle squadre impegnate nel contenimento. La situazione è stata definita “abbastanza critica” dagli operatori presenti sul posto. Si teme per l’estensione del fronte e per la possibilità che le fiamme si avvicinino alle abitazioni.

L’elicottero DRAGO/162 per domare l’incendio di Castelfusano

Dalle ore 11:20 circa, il rogo si è esteso lungo via della Cacciuta. Sul posto sono operative diverse squadre di terra, tra cui quattro autopompe serbatoio (APS) e quattro autobotti, coordinate dal capo turno provinciale. Le operazioni sono dirette dal DOS (Direttore delle Operazioni di Spegnimento), con il supporto dell’elicottero antincendio DRAGO 159 dei vigili del fuoco, utilizzato per i lanci d’acqua dall’alto.

Fortunatamente non si registrano persone coinvolte, ma l’intervento risulta particolarmente impegnativo a causa del vento, che continua a favorire la propagazione delle fiamme. Il fumo intenso ha provocato disagi ai residenti delle aree limitrofe e ha avuto ripercussioni sul traffico veicolare, rallentando la circolazione nella zona.

I soccorritori stanno cercando di proteggere le abitazioni presenti nella zona. Si lavora senza sosta, in un contesto difficile, con continui aggiornamenti attesi da chi gestisce l’operazione. Secondo le informazioni raccolte, sembra che le fiamme abbiano coinvolto anche un esercizio commerciale.

Il rogo ha colpito una delle aree verdi più importanti della capitale, e ogni minuto è prezioso. La pineta di Castelfusano è un polmone naturale del litorale e il rischio di danni irreparabili è concreto. Le autorità stanno monitorando costantemente la situazione, ma il vento ostacola ogni manovra.