Roma, incendio al contatore a Tor Bella Monaca: forse colpa degli allacci abusivi, diverse famiglie evacuate

Incendio a Tor Bella Monaca

Momenti di paura ieri pomeriggio, intorno alle 18, a Tor Bella Monaca, a Roma. Prima le fiamme, poi il fumo nero e quel via vai di persone che cercano di scappare e di mettersi in sicurezza, lontano dai loro appartamenti. Sì perché molto probabilmente a causa degli allacci abusivi, il quadro elettrico ha preso fuoco nella ‘Torre Gialla’. E diverse famiglie sono state evacuate, con 5 persone intossicate e finite in ospedale.

Sul posto, in Largo Ferruccio Mengaroni, sono intervenuti i vigili del fuoco con più squadre per domare l’incendio a quel contatore, che presta servizio a ben 72 appartamenti e si trova nel sottoscala di un palazzo Ater di 15 piani. Quadro elettrico che ieri è stato improvvisamente avvolto dalle fiamme, seminando il panico tra i cittadini.

Roma, vasto incendio a Vigne Nuove: fiamme vicino le abitazioni, chiusa la rampa del Viadotto dei Presidenti (FOTO)

Famiglie evacuate a Tor Bella Monaca

L’incendio ha provocato un denso fumo nero e per questo motivo diverse famiglie dei piani soprastanti sono state fatte evacuare. Cinque, invece, le persone che sono rimaste intossicate e sono state portate in ospedale dal personale sanitario del 118. Loro non sembrerebbero essere a rischio, ma i medici li stanno tenendo sotto controllo.

Roma, 11 denunciati a Tor Bella Monaca per allacci abusivi all’acqua, luce e gas

Le operazioni di spegnimento e bonifica dell’area, sono andate avanti fino alle 22.30, quindi sono durate diverse ore. Adesso bisogna fare chiarezza sulle cause dell’incendio, ma non è da escludere che colpa del rogo siano gli allacci abusivi alla rete elettrica e che le fiamme siano divampate a causa di un cortocircuito.

“Al via i lavori di messa in sicurezza”

Come ha fatto sapere l’Assessore al Patrimonio e alle Politiche Abitative di Roma Capitale, Tobia Zevi, questa mattina alle 7 sono partiti i lavori della messa in sicurezza della ‘Torre’.

“Le operazioni – ha spiegato – proseguiranno con le prove di carico e con la bonifica delle aree interessate. Massima l’attenzione rivolta alle famiglie coinvolte, che hanno ricevuto assistenza immediata da parte dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile, delle Forze dell’Ordine, dal VI Municipio e dal suo Presidente Nicola Franco, che ringrazio per la collaborazione. Dalle prime verifiche, gli appartamenti risultano in buone condizioni, ma si registrano criticità legate alla riattivazione delle utenze, in particolare luce e acqua. Se sarà necessario, saranno messi a disposizione spazi idonei e adeguati ad ospitare le famiglie per tutto il tempo utile al ripristino delle condizioni di vivibilità. La priorità resta garantire il rientro in sicurezza nei propri appartamenti nel più breve tempo possibile” – ha concluso.