Roma, incendio in una chiesa evangelica in via della Marranella


Contenuti dell'articolo

Paura nel primo pomeriggio di oggi, domenica 13 luglio, nel quartiere romano della Marranella, dove un incendio ha interessato alcuni locali interni a una chiesa evangelica situata al civico 68 di Via della Marranella. Le fiamme si sono sviluppate intorno alle ore 14:15, sprigionando un denso fumo nero che ha rapidamente avvolto anche le abitazioni al piano terra di Via Gerardo Mercatore, al civico 6.

Vigili del Fuoco in azione: impiegate squadre, autoscala e autobotti

Sul posto sono intervenuti tempestivamente i Vigili del Fuoco di Roma, che hanno messo in campo due squadre operative, un’autoscala e due autobotti per contenere e domare l’incendio. Presente anche un funzionario operativo insieme al capoturno VVF, a coordinare le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza dell’area.

L’intervento è ancora in corso, con le squadre impegnate nelle delicate fasi di bonifica e verifica statica degli edifici colpiti dal rogo. L’obiettivo è garantire che non vi siano danni strutturali che possano compromettere la sicurezza dei residenti.

Nessun ferito ma danni agli edifici

Fortunatamente, non si registrano persone coinvolte né feriti. Tuttavia, il fumo sprigionato dalle fiamme ha invaso diverse unità abitative al piano terra, generando momenti di apprensione tra i residenti della zona. Saranno necessari ulteriori accertamenti per valutare l’entità dei danni materiali provocati dall’incendio.

Cause dell’incendio ancora da chiarire

Al momento non sono note le cause che hanno dato origine all’incendio all’interno della chiesa evangelica. Le autorità competenti stanno raccogliendo elementi utili a ricostruire la dinamica dell’accaduto. Non si esclude alcuna ipotesi, ma sarà necessario attendere l’esito delle indagini per avere un quadro più chiaro.

Sicurezza antincendio

Ancora una volta sotto i riflettono la sicurezza antincendio degli edifici religiosi e dei locali di culto, spesso frequentati da numerose persone e a volte ospitati in strutture non sempre adeguate dal punto di vista normativo. Le verifiche statiche in corso saranno determinanti per capire se l’edificio potrà tornare a essere utilizzato in sicurezza.