Roma, incendio in via Borghesiana: arrestato 88enne con accendino in mano

Ha acceso un incendio in un’area verde di via Borghesiana, nella periferia est di Roma, utilizzando carta e accendino. Un gesto inspiegabile, potenzialmente devastante, compiuto da un uomo di 88 anni. A notarlo sono stati due passanti, che hanno immediatamente allertato il 112. L’anziano è stato fermato e arrestato dai Carabinieri della Stazione di Roma Tor Bella Monaca mentre si allontanava, ancora con l’accendino addosso.
L’episodio è avvenuto nella mattinata di ieri, quando le fiamme hanno iniziato a divorare una zona di circa 40 metri quadrati di vegetazione, a ridosso di alcuni edifici abitati da quindici famiglie. I testimoni, fondamentali per l’intervento rapido, hanno raccontato ai militari di aver visto l’uomo intenzionalmente appiccare il fuoco, senza apparente motivo.

Le fiamme hanno minacciato alcune abitazioni
Sul posto, oltre ai Carabinieri, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, che hanno domato il rogo prima che raggiungesse le case. Alcuni residenti, preoccupati per l’avvicinarsi delle fiamme, sono scesi in strada durante le operazioni di spegnimento. Fortunatamente, non si registrano feriti né danni strutturali, ma l’incendio ha distrutto piante rampicanti, alberi e parte del giardino.
Una situazione che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia, se non fosse stato per il tempestivo intervento delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco. I Carabinieri hanno ascoltato i testimoni sul posto e, raccolti gli elementi, hanno proceduto all’arresto dell’uomo, che non soffre di alcuna patologia psichiatrica e non ha saputo fornire spiegazioni sul suo gesto. Il movente, al momento, appare del tutto immotivato e frutto di futili motivi.
Arresti domiciliari per l’anziano: attesa per il rito direttissimo
Dopo l’arresto, l’88enne è stato messo ai domiciliari in attesa del rito direttissimo presso il Tribunale di Roma. L’Autorità Giudiziaria è stata immediatamente informata. Ora si attende l’udienza per chiarire le responsabilità dell’uomo e valutare eventuali precedenti o comportamenti simili.