Roma, inseguimento sulla via del Mare: il furto da Acqua e Sapone e la fuga. Un uomo in manette, due in fuga

Roma, inseguimento sulla via del Mare: il furto da Acqua e Sapone e poi la fuga. Mattinata movimentata quella di martedì 6 maggio nella zona sud di Roma. Tutto ha avuto inizio intorno alle 11:30 nel parcheggio del punto vendita “Acqua e Sapone” in via del Fosso del Torrino. Una donna stava tranquillamente caricando la spesa nella sua auto quando è stata avvicinata da un SUV Volkswagen T-Cross, veicolo preso a noleggio e con a bordo tre persone.
Con un pretesto, due uomini hanno cercato di distrarre la vittima, chiedendole indicazioni per uscire dal parcheggio. Nel frattempo, una terza complice, una donna, è scesa dal mezzo e con rapidità ha aperto la portiera dell’auto della cliente, sottraendo la sua borsa. Il colpo è durato pochi istanti, quanto basta per dare il via a un tentativo di fuga a tutta velocità.

L’inseguimento a sirene spiegate a Roma – via del Mare
Il furto non è passato inosservato. Un addetto alla sicurezza del polo commerciale ha notato la scena e, senza esitazione, si è lanciato a piedi all’inseguimento dei fuggitivi. Contestualmente ha allertato una pattuglia del nucleo radiomobile dei carabinieri di Roma, già presente in zona per controlli di routine. Da quel momento, si è scatenato un inseguimento rocambolesco che ha attraversato le arterie più trafficate della Capitale.
La fuga si è sviluppata lungo la via del Mare, una delle principali direttrici d’ingresso verso la città, con i carabinieri in azione a bordo di quattro pattuglie. I ladri hanno cercato in ogni modo di seminare gli inseguitori, aumentando la velocità e mettendo a rischio la sicurezza degli altri automobilisti.
Il tentato speronamento e l’incidente, tra Roma – Eur e Ostia
Il punto di rottura si è avuto nei pressi dello svincolo per il Grande Raccordo Anulare. In un ultimo, disperato tentativo di sfuggire alla cattura, il SUV dei fuggitivi ha speronato una delle auto dei carabinieri. L’impatto ha provocato il ferimento lieve di uno dei militari, mentre la vettura dei malviventi ha terminato la sua corsa contro il guard rail. È stato allora che i tre occupanti del veicolo hanno abbandonato l’auto, tentando di dileguarsi a piedi nelle aree circostanti. La situazione è diventata caotica, ma i carabinieri sono riusciti a mantenere il controllo dell’area.
Una in manette, due in fuga
Dopo pochi minuti di concitato inseguimento a piedi, i carabinieri sono riusciti a bloccare una delle persone in fuga. Si tratta di una giovane donna di 25 anni, di nazionalità peruviana. È stata subito portata in caserma, identificata e arrestata per furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale. Per gli altri due complici, invece, la fuga è riuscita. Nonostante gli sforzi immediati delle forze dell’ordine per rintracciarli nei dintorni, i due uomini sono riusciti a far perdere le proprie tracce. Le indagini sono ora in corso per risalire all’identità dei fuggitivi, anche grazie alle immagini delle telecamere di sorveglianza del parcheggio e a quelle installate lungo la via del Mare.
Allerta nelle zone commerciali
L’episodio ha riacceso i riflettori sul tema della sicurezza nelle aree commerciali della Capitale, spesso prese di mira da bande organizzate specializzate in furti veloci e mirati. Il modus operandi dei ladri – distrazione della vittima, colpo lampo e fuga – ricalca tecniche già note alle forze dell’ordine, e fa pensare a un’azione ben pianificata. L’utilizzo di un’auto a noleggio è un ulteriore elemento che testimonia una certa professionalità nel colpire evitando collegamenti diretti con i veicoli impiegati. La presenza tempestiva dei carabinieri e il loro intervento rapido hanno però evitato conseguenze più gravi, dimostrando l’efficienza dei controlli sul territorio.