Roma, la metro C chiude per 2 giorni, servizio con orario limitato per 2 settimane: tutte le info

Roma, lavori metro C

Contenuti dell'articolo

Roma, la metro C chiude per 2 giorni, servizio con orario limitato per 2 settimane: tutte le info.La metro C chiude per 2 giorni, servizio con orario limitato per 2 settimane: tutte le info. La linea C della metropolitana di Roma si ferma per due giorni. Sabato 24 e domenica 25 maggio il servizio sarà completamente sospeso sull’intera tratta, da San Giovanni a Pantano. Al posto dei treni, Atac metterà in campo le linee bus sostitutive MC e MC3 per garantire gli spostamenti: la prima collegherà San Giovanni a Pantano lungo via Casilina, mentre la seconda sarà attiva tra San Giovanni e Parco di Centocelle. Le ultime corse dei bus sostitutivi partiranno alle 1.30 nella notte tra sabato e domenica, e alle 23.30 nella serata di domenica.

Roma, metro C: orario ridotto per due settimane

Ma i disagi non si fermeranno al weekend. I pendolari dovranno fare i conti con un orario ridotto anche durante le due settimane precedenti e successive al fine settimana di chiusura. Fino a venerdì 23 maggio, e poi di nuovo da lunedì 26 a venerdì 30 maggio, i treni della Metro C termineranno il servizio con largo anticipo: l’ultima corsa da Pantano sarà alle 20.30, mentre quella da San Giovanni alle 21.00. Dopo questo orario saranno attivate le linee bus MC e MC3. Anche in questi giorni, gli orari dei bus varieranno: dalle 20.30 alle 23.30 dalla domenica al giovedì, e fino all’1.30 di notte il venerdì.

Breve tregua nel weekend successivo

Una breve tregua è prevista per il fine settimana del 31 maggio e 1° giugno. In quei due giorni, la Metro C tornerà a operare con il suo consueto orario: prime corse alle 5.30 e ultime alle 23.30. Ma si tratterà solo di una parentesi. Da martedì 3 giugno, l’orario ridotto tornerà nuovamente in vigore con le stesse modalità: ultimi treni da Pantano alle 20.30 e da San Giovanni alle 21.00, poi di nuovo bus sostitutivi fino a fine servizio.

I motivi dei disagi sulla metro C di Roma

La riduzione del servizio si rende necessaria per consentire l’esecuzione di test tecnici e prove di sistema sulla linea, in vista dell’imminente apertura del nuovo tratto T3 della Metro C. I lavori riguardano anche la parte già esistente della linea, e per motivi di sicurezza non possono essere eseguiti in concomitanza con la circolazione dei treni. Le attività sono coordinate da Roma Metropolitane, società incaricata della realizzazione delle opere infrastrutturali.

La nuova tratta verso il cuore di Roma

L’obiettivo è ambizioso: portare finalmente i treni della linea C fino a Colosseo, realizzando un collegamento diretto tra Piazzale Appio e Via dei Fori Imperiali. Un tratto di circa 3 chilometri che rappresenterà una svolta per la mobilità romana, permettendo l’interscambio diretto con la linea B e l’accesso facilitato al centro storico.

Due le nuove stazioni in fase di completamento: Colosseo/Fori Imperiali, che diventerà un nodo strategico per romani e turisti, e Porta Metronia, situata tra Via Farsalo e Via dei Laterani. Quest’ultima sarà anche una “stazione archeologica”, concepita per valorizzare i reperti rinvenuti durante gli scavi.

Attesa e promesse

Dopo anni di lavori, rallentamenti e rinvii, l’apertura della nuova tratta è prevista entro pochi mesi. Ma intanto, i cittadini dovranno fare i conti con nuove interruzioni e cambi di programma. Il prezzo da pagare per un’opera attesa da anni, che promette di cambiare il volto del trasporto pubblico romano.