Roma, la Rambla di Pietralata… che non c’è: dal video del sindaco Gualtieri alle immagini del degrado in sole 24 ore

Chi di video per i social ferisce… di video perisce. La parafrasi del vecchio proverbio spetta di diritto al sindaco di Roma Roberto Gualtieri che, postando sui suoi canali Facebook, Instagram e TikTok un video in cui mostra la nuova “Rambla di Pietralata”, ha mostrato immagini ben lontane da quelle reali. Un po’ come quando si acquista online e si confrontano aspettative e realtà: da una parte il tutto perfetto del Primo Cittadino, dall’altra quel che invece ha filmato, appena 24 ore dopo la pubblicazione, Marco Mastro della pagina “Dillo a Noi Roma”. Due realtà differenti.
Aspettative vs realtà: le immagini e le parole del sindaco contro la situazione vera
«Oggi realizziamo un piccolo grande sogno per il quarto municipio, ecco la nuova Rambla di Pietralata», annuncia sorridente Gualtieri nel video “andato in onda” sui social il 14 ottobre. Ma sulla rambla i comitati si erano già espressi nei giorni e nelle settimane precedenti, con una serie di lamentele. “Vogliamo incontrare il sindaco Gualtieri: sulla rambla, sullo stadio della Roma e sul Pietralata degradato”, avevano scritto comitati, residenti e attivisti, lamentando che il progetto stadio imponga una visione dall’alto senza ascoltare chi ci abita.

Ed ecco che Marco Mastro, il 15 ottobre, mostra la vera faccia della rambla. «E oggi siamo proprio qua, 15 ottobre, a verificare le condizioni di questa rambla». E mostra la fontana piena di muschio sia all’interno che nelle pareti, i gazebo con tavoli ormai segnati dall’usura e cartelli stradali divelti. Per non parlare dei rifiuti ovunque. Il contrasto tra i due video è evidente.
Inaugurazioni in pompa magna… e niente cura
Nel video del sindaco la Rambla è «uno spazio per il benessere e la socialità, restituito al quartiere dopo anni di attesa. Ora è un luogo pensato per stare insieme, per lo sport, la cultura e il verde», dice Gualtieri nel suo “spot” per i social. E ancora. «Sotto questi gazebo si potranno organizzare le feste dei bambini», annuncia ancora il sindaco di Roma su Facebook, Instagram e TikTok. L’area fitness ha degli attrezzi nuovi. Ma manca la pavimentazione. E, visto lo stato del terreno, c’è da immaginare che, alle prime piogge, l’area diventerà impraticabile. Che il video sia stato girato il giorno dell’inaugurazione, in pompa magna, e poi ci si sia dimenticati della manutenzione?
Gualtieri usa con frequenza i social per comunicare i cantieri e le inaugurazioni: è una strategia che porta visibilità. Ma per molti residenti la comunicazione non basta. Se da un lato i post mettono in fila opere e promesse, dall’altro crescono le critiche su alberi che muoiono dopo la piantumazione, piste ciclabili contestate che complicano la viabilità e interventi lasciati a se stessi. La domanda che si fanno i cittadini è semplice: le opere sono fatte per durare o per apparire in un video?