Roma, la tangenziale est chiude per 15 notti non consecutive, lavori fino a fine giugno: tutte le info

Roma, la tangenziale est chiude per 15 notti non consecutive, lavori fino a fine giugno: tutte le info- La Tangenziale Est di Roma si rifà il look. Sono partiti la notte tra il 23 e il 24 maggio e si concluderanno a fine giugno i lavori per rifare l’asfalto della tangenziale est, la strada sarà interessata da un intervento di manutenzione straordinaria che coinvolgerà il tratto compreso tra Via del Foro Italico e Circonvallazione Salaria, nella carreggiata in direzione San Giovanni.
Per consentire l’esecuzione dei lavori, la Tangenziale sarà chiusa per 15 notti non consecutive, con interventi programmati esclusivamente in orario notturno, dalle 22:00 alle 06:00 del giorno successivo.

Chiude la tangenziale est di Roma: tutte le date
Le notti interessate dalla chiusura non saranno consecutive, per ridurre al minimo i disagi alla circolazione, così sostiene il Comune. I lavori si svolgeranno nelle seguenti date: 23, 26, 27, 28, 29 e 30 maggio; poi si riprenderà dal 3 al 7 giugno, dal 9 al 13, il 16 al 20, e infine tra il 27 e il 28 giugno. Complessivamente, si tratta di venticinque date, ma le notti effettive di chiusura saranno quindici, distribuite lungo queste settimane. Durante gli interventi, il traffico sarà consentito solo sulla corsia non interessata dai lavori, con conseguente restringimento della carreggiata.
Un intervento strategico per il Giubileo sulla tangenziale est di Roma
Il progetto rientra nell’ambito dei preparativi per il Giubileo della Chiesa cattolica del 2025, evento che comporterà un aumento significativo dei flussi di traffico. La riqualificazione della Tangenziale Est, uno dei principali assi viari di penetrazione urbana, si inserisce in un piano più ampio di sistemazione delle infrastrutture capitoline. I lavori sono stati richiesti da ANAS e coordinati dal Commissario Straordinario di Governo, incarico attualmente ricoperto da Donatella Scafati.
Viabilità a rischio a Roma, zona tangenziale est
A garantire l’ordinato svolgimento dei lavori sarà un imponente apparato di segnalazione temporanea, installato dalle imprese esecutrici (RTI IRCOP S.p.A., COSAR S.r.l. ed EDIL MOTER S.r.l.), secondo le prescrizioni del Codice della Strada. La Polizia Locale di Roma Capitale vigilerà sulla sicurezza della circolazione e sull’effettiva osservanza delle nuove disposizioni temporanee. Non sono previste deviazioni complesse o stravolgimenti alla viabilità, ma sarà fondamentale la collaborazione degli automobilisti per limitare code e rallentamenti.
Un sacrificio notturno per Roma e la tangenziale est
La scelta di concentrare gli interventi nelle ore notturne è volta a ridurre al minimo i disagi per i cittadini e contenere l’impatto sul traffico urbano. Si tratta di un intervento tanto necessario quanto impattante: il manto stradale della Tangenziale Est da tempo mostrava segni di degrado, con buche, avvallamenti e usura che compromettevano la sicurezza della circolazione. L’obiettivo è arrivare al 2025 con una rete stradale adeguata alle esigenze di una capitale europea, in grado di sostenere l’arrivo di milioni di pellegrini.
Disagi limitati, ma attenzione massima
Nonostante la pianificazione studiata per minimizzare i problemi alla viabilità, è probabile che nelle ore immediatamente precedenti e successive ai lavori si formino rallentamenti o code, specialmente nei punti più trafficati come l’uscita per via Nomentana o nei pressi della Galleria Fleming.
Si consiglia quindi agli automobilisti di consultare regolarmente i canali di informazione sul traffico e, ove possibile, scegliere percorsi alternativi. In caso di contestazioni, è previsto il ricorso giurisdizionale al TAR del Lazio entro 60 giorni. La Tangenziale Est si prepara al Giubileo: qualche notte di pazienza per restituire alla città un’arteria più sicura e moderna. L’unico problema è che questi lavori andrebbero ampiamente preannunciati.