Roma. Lorenzo Rastelli muore a 17 anni sulla Casilina, l’ultimo saluto: ‘Resterai nei nostri cuori’

Si terranno lunedì mattina, il 7 luglio alle 10.30, i funerali di Lorenzo Rastelli, la giovane promessa del calcio che il 27 giugno scorso ha perso la vita. Ha lottato per due giorni in un letto d’ospedale, lo ha fatto come un guerriero, poi il suo cuore ha ceduto e ha smesso di battere. Una vita spezzata via troppo presto in un modo atroce, in un incidente stradale avvenuto sulla Casilina, all’altezza dell’incrocio con viale della Primavera.
Roma, incidente mortale sulla Salaria, la vittima è il 43enne Enrico Di Nardo: ‘Ci mancherai’

L’incidente mortale sulla Casilina a Roma
Il tragico incidente, l’ennesimo sulle strade di Roma, è avvenuto nella notte del 25 giugno scorso. Lorenzo, 17 anni appena, si trovava a bordo del monopattino a noleggio quando qualche minuto prima delle 2 di notte, è avvenuto lo schianto con un’auto, una Fiat Panda condotta da un ragazzo italiano di 20 anni. Le condizioni di salute di Lorenzo Giuseppe Rastelli sono apparse subito critiche: il giovane è stato soccorso dal personale sanitario del 118 ed è stato portato in ospedale, al Vannini, dove è rimasto in prognosi riservata fino a quando, purtroppo, il suo cuore non ha smesso di battere.
Dopo due giorni di agonia, il 27 giugno, i medici si sono dovuti arrendere. Sul posto dell’incidente sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale, che hanno ascoltato i testimoni e hanno visionato le immagini delle telecamere di zona. Gli accertamenti proseguono serrati, ma stando a una primissima ricostruzione si sarebbe trattato di uno scontro frontale laterale. Uno scontro che non ha lasciato scampo al giovanissimo calciatore, che militava negli Under 17 del Certosa Calcio.
I funerali di Lorenzo Rastelli
Ad annunciare la scomparsa del giovanissimo era stata proprio la sua squadra, la stessa che ha annunciato la data dei funerali. L’ultimo saluto al 17enne si terrà nella Parrocchia Sacra Famiglia di Nazareth di Piazzale Gardenie 45 il 7 luglio, alle 10.30. In tanti si riuniranno lì, in chiesa, per stare accanto alla famiglia, straziata dal dolore.
“Lorenzo resterai sempre nei nostri cuori” – dicono dalla società. E le bacheche social continuano a essere invase di foto e di messaggi perché Lorenzo, così giovane, era entrato davvero nel cuore di tutti. Con la sua bravura, il suo talento, il suo sorriso sempre stampato sul volto. E con i suoi gol che resteranno lì, nella storia.