Roma, lotta al degrado: sgomberati insediamenti abusivi a Monte Mario e Balduina

Roma, lotta al degrado Monte Mario e Balduina

Baracche demolite e giacigli rimossi: la Polizia Locale interviene nella lotta al degrado per ripristinare il decoro in due zone di Roma: Balduina e Monte Mario. Nella mattinata di oggi, la Polizia Locale di Roma Capitale ha messo a segno due interventi significativi per ripulire e restituire sicurezza ad alcune aree critiche della città.

Lotta al degrado a Monte Mario e Balduina: i dettagli dell’operazione

Il primo blitz si è svolto all’interno della Riserva Naturale di Montemario, dove gli agenti del I Gruppo Prati e dell’Unità SPE (Sicurezza Pubblica ed Emergenziale) hanno individuato e demolito un insediamento abusivo. L’area era occupata da cinque baracche, costruite con materiali di fortuna, trovate vuote al momento dell’intervento.

Immediatamente sono partite le operazioni di bonifica, con il supporto di personale e mezzi dell’AMA. Rifiuti, masserizie e strutture fatiscenti sono stati rimossi per ripristinare il decoro e la sicurezza della zona, evitando che l’insediamento potesse riformarsi.

Ripulito il sottopasso ciclabile della Stazione Balduina: identificate nove persone

Un secondo intervento è stato eseguito presso il sottopasso ciclabile della Stazione Balduina, un’area più volte segnalata per condizioni di degrado e insicurezza. Gli agenti del XIV Gruppo Montemario della Polizia Locale hanno liberato la zona da giacigli di fortuna e materiali abbandonati, restituendo il passaggio ai cittadini.

Nel corso delle operazioni, sono state identificate nove persone, tutte di nazionalità romena. Gli individui sono stati sanzionati in base al Regolamento di Polizia Urbana, ma nessuno di loro ha accettato l’assistenza offerta dalle autorità. Sul posto erano presenti anche Polizia di Stato, Carabinieri, AMA e Ferrovie dello Stato.