Roma, lutto al San Camillo: è morto il medico Antonio Silvestri. ‘Devoto al lavoro, capace di entrare nel cuore di tutti’

Lutto al San Camillo Forlanini di Roma. Il medico Antonio Silvestri, da tutti conosciuto semplicemente come Antonello, si è spento e oggi si terranno i funerali nella Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo, a Piazza della Trasfigurazione. L’ospedale ha voluto ricordarlo con un post, con tanto di foto, che in poco – pochissimo – tempo ha fatto il pieno di messaggi. Molti conoscevano il dottore, avevano avuto modo di farsi seguire da lui. Era diventato quasi di famiglia per tanti pazienti, un collega professionale, sempre attento, un amico per molti medici (e non solo) che con lui hanno condiviso le corsie.
Morto il medico Antonio ‘Antonello’ Silvestri
“Medico, formatore, Risk Manager, musicista. Ma prima di tutto, una persona perbene. Un uomo bello, nel senso più autentico della parola” – spiegano dal San Camillo. Il dottore, da sempre devoto alla sanità pubblica e appassionato del suo lavoro, è stato in grado di entrare nel cuore di tutti. E nessuno ha dubbi: lì resterà la sua più grande eredità. “Era parte viva di questa comunità, anche prima del suo arrivo in pianta stabile al San Camillo, 1 dicembre del 2014, e ne farà parte per sempre. Il prossimo anno sarebbe andato in pensione. Ci lascia troppo presto, ma resta con noi, nei ricordi, nel cuore, nell’esempio” – hanno concluso.

Roma. Nuova vita per un 59enne, trapianto di cuore al San Camillo: ‘Grazie, ora mi sento vivo’
In tanti ricordano il medico come un lavoratore instancabile, che ha seguito con pazienza, amore, empatia centinaia di pazienti. “Grande collega, amico, mi è stato vicino in molte battaglie” – ha ricordato Silvia, seguita da altri commenti sullo stesso tono. “Mi ha cambiato la vita, resterà sempre nel mio cuore come medico, sempre sorridente, comprensivo, ironico” – spiega Carlotta. A tutti mancherà il dottor Silvestri, un uomo appassionato, competente, che non si è mai voltato dall’altra parte.
Oggi i funerali
Oggi pomeriggio alle 15, nella Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù, saranno in tantissimi a ricordarlo e a rendergli omaggio per l’ultimo doloroso saluto. Un arrivederci a un medico, che ha saputo combattere le ingiustizie. Un ultimo saluto a una mente brillante, un professionista attento, cordiale, sempre gentile. Ed entusiasta, anche quando ha dovuto affrontare sfide difficili.
La redazione si stringe al dolore della famiglia