Roma, manifestazione per la Palestina oggi 8 ottobre dal Colosseo: percorso del corteo e strade chiuse

Si torna a scendere in piazza oggi a Roma. Dopo la manifestazione dello scorso 4 ottobre, nel pomeriggio in molti si ritroveranno al Colosseo per gridare ‘basta al genocidio‘ ed esprimere ancora vicinanza alla popolazione palestinese. Un corteo che arriverà dopo l’altro attacco alla seconda Flotilla, che era in viaggio verso Gaza. Come hanno spiegato dalla Global Sumud Flotilla, infatti, “la Freedom Flotilla Coalition e le navi di Mille Madleen a Gaza (nella notte, ndr) sono state intercettate illegalmente dalle forze di occupazione israeliane. Partecipanti – umanitari, medici e giornalisti di tutto il mondo – sono stati presi contro la loro volontà e sono trattenuti in condizioni sconosciute”.
E così oggi nella Capitale alle 18.30 in tanti, circa 3000, si sono dati l’appuntamento in via Celio Vibenna, poi raggiungeranno piazzale Ostiense.

Oggi a Roma corteo per la Palestina: il percorso e le strade chiuse
Il corteo sfilerà lungo via di San Gregorio, viale Aventino, viale della Piramide Cestia, Porta San Paolo. E, come ha fatto sapere Roma Mobilità, sicuramente ci saranno divieti di sosta in piazzale Ostiense, piazza di Porta San Paolo, via delle Piramide Cestia.
Chi scende in piazza lo fa sempre con lo stesso obiettivo: dire basta al genocidio e ‘scuotere’ il governo italiano.
‘Blocchiamo tutto’
Il corteo di oggi pomeriggio è promosso e voluto da diverse realtà, tra cui Movimento studenti palestinesi in Italia, Comunità palestinese in Italia, Udap, Associazione dei palestinesi in Italia e Giovani palestinesi in Italia. Insieme, ancora una volta, per “esercitare la pressione sul governo italiano per la fine immediata del blocco di Gaza e contro la complicità dell’Italia che depreda illegalmente le risorse naturali palestinesi proprio nelle acque su cui Israele esercita illegalmente un blocco. L’appello – spiegano in un post – è a una mobilitazione politica, di denuncia delle responsabilità dirette del governo che, in continuità con i governi precedenti, ancora oggi conferma il proprio sostegno all’occupazione israeliana. Il contributo che possiamo dare al popolo palestinese dall’Italia è quello di spezzare questa complicità“.
E quella di Roma non sarà certo l’unica manifestazione. Oggi in tutto lo stivale ci saranno mobilitazioni e si scenderà in piazza per ‘Gaza, per la Palestina, per le flotillas’.