Roma, maxi blitz interforze al Quarticciolo: arrestate 7 persone, multe per 17mila euro e locali sotto sequestro(VIDEO)

polizia

Nuovo blitz interforze al Quarticciolo, dove ieri, a partire dalle 18, un’operazione disposta dal Questore di Roma ha presidiato le strade del quartiere. Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale hanno messo in campo uomini e mezzi per contrastare la criminalità: ecco i risultati dell’operazione.

Tre arresti in poche ore: rapinatori e spacciatori in manette

Il primo a essere beccato dagli agenti è stato un 30enne nordafricano con un ordine di carcerazione per spaccio, fermato all’ingresso del parco di via Castore Durante. Poco dopo, gli agenti hanno bloccato un 27enne egiziano e un 38enne romano, riconosciuti come rapinatori seriali: a bordo della stessa auto avevano affiancato automobilisti per farsi consegnare soldi e gioielli, l’ultima volta solo quattro giorni fa.

Sul fronte droga, i Carabinieri hanno arrestato altri quattro pusher: due giovani, un italiano e un tunisino, sorpresi a nascondere crack in un buco nel terreno, e altri due, un egiziano e un marocchino, fermati con 44 dosi già pronte alla vendita.

Non solo droga e rapine: un 22enne colombiano agli arresti domiciliari è stato denunciato per evasione, mentre la Guardia di Finanza ha sequestrato una moto rubata. In totale, sono state identificate oltre 200 persone e controllati più di 100 veicoli. Quattro stranieri senza documenti sono stati accompagnati in Questura: due di loro finiranno nei centri di Ponte Galeria e Bari.

Locali sotto la lente: 17mila euro di multe

Il blitz non si è fermato ai controlli su strada. Cinque attività commerciali sono finite sotto controllo della Polizia Amministrativa: sono scattate sanzioni per 10mila euro per somministrazione illegale di alcol, videosorveglianza non autorizzata, lavoro nero e mancanza di informazioni sui prodotti. La Polizia Locale ha aggiunto altre multe per 7mila euro a due locali di via Palmiro Togliatti, colpevoli di violazioni igienico-sanitarie e gestione irregolare dei rifiuti.