Roma, maxi-controlli dei Carabinieri a Torpignattara e Pigneto: denunce, sequestri e multe per oltre 17mila euro

Operazione ad alto impatto dei carabinieri nei quartieri Pigneto, Malatesta e Torpignattara. Denunciate 5 persone, sanzionati titolari di minimarket e segnalati consumatori di droga.
L’operazione nei quartieri della periferia est
Nelle ultime ore i Carabinieri della Stazione Roma Torpignattara, con il supporto del Nucleo Cinofili di Santa Maria di Galeria e del Gruppo Forestale di Roma, hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio nelle zone di Pigneto, Malatesta e Torpignattara. Un’iniziativa che rientra nelle linee strategiche di sicurezza urbana definite dal Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, e condivise dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, con l’obiettivo di contrastare criminalità diffusa e degrado nelle aree periferiche della Capitale.

Denunce e arresti: i casi più rilevanti
Durante i controlli sono state denunciate alla Procura della Repubblica 5 persone, mentre altre 5 sono state sanzionate amministrativamente. Tra i casi più significativi, quello di una donna di 30 anni denunciata per evasione, sorpresa fuori dal proprio domicilio senza autorizzazione nonostante fosse sottoposta a misura restrittiva; un 32enne marocchino con precedenti denunciato per detenzione di stupefacenti, trovato in possesso di 5 involucri di hashish e 55 euro in contanti; tre uomini tra i 45 e i 52 anni sorpresi in un’abitazione di piazza Michele Sanmicheli, denunciati per invasione di edifici e terreni.
Minimarket sanzionati e sequestri
Particolare attenzione è stata rivolta anche agli esercizi commerciali. I Carabinieri hanno effettuato controlli su diversi minimarket della zona e, in via della Marranella, hanno sanzionato due titolari per oltre 10mila euro per la vendita illegale di buste di plastica, sequestrando complessivamente circa 1 kg di materiale.
Droghe leggere e pesanti: segnalazioni al Prefetto
Nel corso dei controlli, tre persone sono state trovate in possesso di modiche quantità di eroina e cocaina. Sono state segnalate al Prefetto e sanzionate amministrativamente.
Il bilancio dei controlli
Complessivamente l’operazione ha portato a: 96 persone identificate; 30 veicoli controllati; sanzioni al codice della strada per 7.400 euro; 17mila euro di multe complessive tra violazioni commerciali e stradali.
Sicurezza e legalità nelle periferie romane
L’operazione dei Carabinieri rappresenta un nuovo tassello nella strategia di prevenzione e repressione della criminalità diffusa a Roma, con particolare attenzione ai quartieri periferici spesso teatro di spaccio, abusivismo e degrado. Un segnale forte di vicinanza dello Stato ai cittadini e di impegno costante per la sicurezza del territorio.