Roma, metro A chiuso per fumo: arriva l’interrogazione al sindaco Gualtieri

Incendio al centro di Roma
Contenuti dell'articolo

La questione della sicurezza dei cittadini e dei turisti a Roma, specialmente in vista dell’afflusso previsto per il Giubileo, è cruciale. L’incendio verificatosi nel cuore della Capitale evidenzia vulnerabilità sistemiche che richiedono un intervento urgente e coordinato.

Fumo nelle stazioni metro

La mancanza di sistemi di filtraggio nei camini di ventilazione delle stazioni della metropolitana, in particolare sulla linea A, ha permesso al fumo di diffondersi rapidamente, causando panico e disagi. L’incendio ha provocato l’intossicazione di due persone e ha evidenziato la difficoltà di gestire emergenze in aree densamente frequentate. L’incidente è avvenuto in un cantiere legato alla ferrovia Roma-Viterbo, mettendo in luce il rischio associato a lavori in zone strategiche senza adeguate misure di prevenzione.

Interrogazione urgente al Sindaco Gualtieri

L’interrogazione presentata da Rachele Mussolini, presidente del Gruppo Capitolino di Forza Italia, al sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, evidenzia un problema di sicurezza cruciale per la Capitale, specie in vista del Giubileo, un evento che richiamerà milioni di pellegrini e turisti. La richiesta avanzata al sindaco Gualtieri evidenzia una necessità urgente: predisporre un piano di sicurezza integrato per proteggere cittadini e turisti durante eventi di grande portata come il Giubileo. “La salute del cittadino è un valore di fondamentale importanza e deve esserlo anche per Roma Capitale – ribadisce Rachele Mussolini nell’interrogazione – pertanto è necessario dare assicurazioni ai cittadini ed ai turisti che durante il Giubileo sarà garantita la massima sicurezza e controllo del completamento delle opere e dei cantieri in essere previsti”. Affrontare queste problematiche ora è essenziale per evitare situazioni simili in futuro e garantire che Roma sia pronta a ospitare un evento di tale rilevanza in condizioni di sicurezza.

Proposte di intervento: presidi antincendio fissi

Come suggerito dal sindacato dei vigili del fuoco Fns Cisl di Roma Capitale, sarebbe opportuno istituire presidi antincendio permanenti nelle stazioni della metropolitana durante il periodo del Giubileo. “Nessuno ha potuto impedire il percorso del fumo all’interno delle stazioni perchè non c’è nessun sistema di filtraggio – dichiara Riccardo Ciofi, dal sindacato dei vigili del fuoco Fns Cisl di Roma Capitale e Rieti – in virtù del periodo giubilare di grande affollamento di persone nelle stazioni metro, onde evitare il ripetersi di queste situazioni, sarebbe opportuno ripristinare un presidio antincendio fisso dei vigili del fuoco, in modo tale che vi sia la possibilità, in questi e in altre tipologie di eventi, di un celere ed immediato intervento”. Questo garantirebbe interventi rapidi e mirati.

Piani di evacuazione e gestione emergenze

Rafforzare i protocolli di evacuazione e aumentare il personale delle stazioni e dei cantieri a fronteggiare situazioni di emergenza. Implementare controlli stringenti nei cantieri, con particolare attenzione alla gestione delle attrezzature e al rischio di incendio.