Roma-Milan, una notte da Europa e da brividi: l’addio all’Olimpico di Claudio Ranieri

FOTO: A.S. Roma

Contenuti dell'articolo

Questa sera alle 20:45 lo Stadio Olimpico si trasformerà in un catino di passione e ricordi. Roma-Milan, scontro diretto per un posto nelle competizioni europee della prossima stagione, sarà molto più di una semplice partita: sarà l’ultimo abbraccio della Capitale al suo mister Claudio Ranieri, alla sua panchina numero 500 in Serie A, e al cuore grande di un uomo che ha fatto della romanità un valore e uno stile.

Un Olimpico tutto giallorosso per l’ultimo ballo

Grazie all’apertura del settore Distinti Nord-Ovest ai tifosi romanisti, lo stadio sarà completamente esaurito. Sono attesi oltre 67mila spettatori pronti a spingere la Roma in questo decisivo appuntamento di fine stagione. Una cornice da grandi notti europee, in cui il tifo sarà protagonista tanto quanto i giocatori in campo.

L’atmosfera sarà carica di significati. Il match rappresenta l’ultima uscita casalinga della stagione, ma anche l’occasione per ringraziare pubblicamente Ranieri, che dopo aver preso in mano la squadra in un momento delicato, l’ha guidata con cuore, esperienza e orgoglio fino alle soglie dell’Europa. Sarà lui a salutare per l’ultima volta i tifosi all’Olimpico, chiudendo simbolicamente un cerchio iniziato oltre un decennio fa.

Occhi puntati sull’Europa

Dal punto di vista sportivo, la posta in palio è altissima: Milan e Roma si contendono l’accesso alle coppe europee. Ogni punto conta e ogni errore può pesare come un macigno. Mourinho non ci sarà più, De Rossi ha traghettato la squadra in una nuova dimensione, ma oggi sarà soprattutto il tributo a Ranieri a catalizzare l’emozione di una serata già scritta per restare nella memoria dei tifosi.

Viabilità e parcheggi: cancelli aperti alle 18.15

La coincidenza con la finale degli Internazionali d’Italia di Tennis complica la mobilità attorno all’Olimpico. L’AS Roma ha diramato indicazioni dettagliate per facilitare l’afflusso dei tifosi, raccomandando di arrivare con largo anticipo: i cancelli apriranno alle 18:15 e si consiglia di essere sul posto almeno 90 minuti prima del fischio d’inizio.

Le aree parcheggio

AS Roma informa che, a causa della concomitanza con la finale degli Internazionali d’Italia di Tennis, si prevedono limitazioni e modifiche all’accesso delle aree parcheggio nei pressi dello Stadio Olimpico.

In particolare, per Roma-Milan di domenica alcune zone saranno parzialmente inaccessibili.

Viale dei Gladiatori

I parcheggi A1, A3 e A4 rimangono invariati.
I possessori di pass A5, A6 e A7 potranno accedere con relativo pass auto al Parcheggio Gomenizza.
L’accesso allo Stadio avverrà tramite il prefiltraggio presso Viale dei Gladiatori.

Viale delle Olimpiadi

I possessori dei pass B1, B2 potranno accedere con relativo pass auto al Parcheggio su Via Gomenizza.
L’accesso allo stadio avverrà tramite il prefiltraggio presso Viale dei Gladiatori.

Stadio dei Marmi

I possessori di pass C7 potranno accedere regolarmente con il relativo pass auto ai parcheggi presso lo Stadio dei Marmi.
L’accesso allo stadio avverrà tramite il classico prefiltraggio presso lo Stadio dei Marmi.

Via Nigra

I possessori di pass E1/E2 potranno regolarmente accedere con il relativo pass auto ai parcheggi su Via Nigra. L’accesso allo stadio avverrà tramite il classico prefiltraggio presso lo Stadio dei Marmi.

Parcheggi dedicati alle persone con disabilità

I titolari di permesso disabili e abbonamento/biglietto Tribuna Tevere Disabili (tariffa persona non deambulante + accompagnatore) potranno parcheggiare all’interno dello Stadio dei Marmi.
Per altre tipologie di disabilità sono disponibili, fino ad esaurimento, parcheggi in Viale dei Gladiatori e Viale Alberto Blanc, con accesso consentito solo con abbonamento/biglietto e relativo tagliando disabil

Per qualsiasi necessità, il Call Center AS Roma sarà attivo dalle 17 al numero 0689386000.

Una notte per stringersi ancora, come sempre

Roma-Milan sarà un intreccio di emozioni, speranze e gratitudine. Per l’Europa, per la stagione che volge al termine, ma soprattutto per Claudio Ranieri, l’uomo che ogni tifoso romanista porterà sempre nel cuore. Stringersi, sì. Ancora una volta. Perché ci sono partite che contano, e poi ci sono notti che si ricordano per sempre.

La Curva Sud ha diramato le indicazioni per la coreografia:

“Romanisti, dopo una stagione particolare, siamo giunti agli ultimi 90 minuti che giocheremo in casa nostra. Per l’occasione, abbiamo organizzato una coreografia. Per questo vi chiediamo di partecipare con attenzione, seguendo le indicazioni che vi daranno i ragazzi dei gruppi e rispettando queste semplici regole: Non spostate i cartoncini che troverete sui seggiolini: ogni cartoncino deve rimanere sul seggiolino su cui lo trovate. La coreografia andrà sollevata nel momento in cui al centro della curva si alzerà la bandiera metà gialla e metà rossa con scritto “Associazione Sportiva Roma”. Non accendete fumogeni o torce e non agitate bandiere o sciarpe: tenete sollevato solo il vostro cartoncino.
AVANTI ROMANISTI!”.

FOTO: A.S. Roma
FOTO: A.S. Roma

FOTO: A.S. Roma