Roma, morta Pia Velsi: addio alla celebre nonna Trieste di “Parenti Serpenti”

Si è spenta a Roma, all’età di 101 anni, Pia Velsi, nome d’arte di Elpidia Sorbo. La sua figura è rimasta nel cuore degli italiani grazie a ruoli iconici come nonna Trieste nel cult “Parenti Serpenti” di Mario Monicelli e zia Filomena nella popolare fiction “Tutti pazzi per amore”.
Nata il 31 marzo 1924 a L’Aquila e cresciuta a Napoli, iniziò la sua carriera come cantante negli anni ’40, con il nome d’arte “Nuovo Fiore”. Ma fu una sostituzione sul palco del Teatro Petruzzelli di Bari a segnare l’inizio della sua avventura nel mondo della recitazione. Da quel momento, la sua carriera spaziò dal teatro di varietà alle sceneggiate napoletane, passando per il cinema d’autore e la televisione.

Tra i registi che l’hanno diretta si contano nomi di primo piano: Renato Castellani, Nanni Loy, Luciano De Crescenzo, Steno, Mario Monicelli e Massimo Troisi. Un talento eclettico, capace di attraversare epoche e generi senza mai perdere autenticità.
Amatissima sullo schermo, ma dimenticata nella vita reale
Nonostante il successo e l’affetto del pubblico, gli ultimi anni di Pia Velsi sono stati segnati da gravi difficoltà economiche. In un’intervista rilasciata quando aveva quasi 90 anni, l’attrice rivelò pubblicamente la sua situazione drammatica: viveva con una pensione di appena 500 euro al mese, mentre pagava 900 euro d’affitto. Senza figli, né parenti, né una rete familiare alle spalle, rischiò seriamente lo sfratto. L’unico sostegno concreto le arrivò dalla Comunità di Sant’Egidio, che le fu accanto nei momenti più duri.
Una condizione che contrastava fortemente con l’immagine affettuosa che il pubblico aveva di lei, in particolare dopo la sua interpretazione in “Parenti Serpenti”, dove era la nonna dal volto buono ma dalle intenzioni inquietanti, moglie del personaggio interpretato da Paolo Panelli.
Oltre al cinema, Pia Velsi ha lavorato anche in televisione: apparve in famosi spot pubblicitari, tra cui quello dell’acqua Uliveto accanto ad Alessandro Del Piero, dove interpretava una suora sorridente. La sua ultima apparizione sul piccolo schermo risale alla serie “Tutti pazzi per amore”, dove vestiva i panni della zia Filomena, parente del personaggio di Emilio Solfrizzi.