Roma, morte di Andreea Mart: l’incidente sulla Tangenziale Est ora finisce sotto la lente dei PM

Andreea Mart, 23 anni, è morta sul colpo all’alba del 13 febbraio 2025, quando l’auto su cui viaggiava si è schiantata prima contro un pilone e poi contro un guardrail sulla Tangenziale Est di Roma. Accanto a lei c’era un’altra ragazza, coetanea, ora ricoverata in gravi condizioni al Policlinico Umberto I. Ma nonostante siano passati due mesi, la domanda resta la stessa: chi era alla guida?
È per rispondere a questa domanda che la Procura di Roma ha disposto una consulenza tecnica. Obiettivo: ricostruire con precisione la dinamica dello schianto, in un incidente che non ha coinvolto altri veicoli ma che ha lasciato dietro di sé una vittima e molti dubbi. I magistrati romani indagano per omicidio stradale e lesioni personali gravi.

L’auto si è accartocciata: Andreea Mart è morta intrappolata
Secondo quanto ricostruito dalla Polizia Locale, accorsa immediatamente sul posto, l’impatto è stato devastante. L’auto si è accartocciata contro le strutture della tangenziale. Andreea è rimasta schiacciata tra le lamiere, mentre l’altra ragazza è stata sbattuta fuori dal veicolo. Nessun altro veicolo coinvolto, nessun testimone oculare in grado di chiarire cosa sia successo nei secondi che hanno preceduto lo schianto.
Per questo, oltre al consulente tecnico nominato dalla procura, parteciperà alle operazioni anche un consulente di parte, incaricato dalla difesa della giovane sopravvissuta, rappresentata dall’avvocato Emanuele Fierimonte.
Andreea studiava a La Sapienza e lavorava nella movida romana
Andreea Mart era una studentessa universitaria a La Sapienza, molto conosciuta nel mondo della movida di Roma nord, dove lavorava come promoter. Aveva solo 23 anni. Il suo nome, da quel 13 febbraio, è diventato simbolo di una tragedia su cui ancora si cerca la verità.
L’inchiesta potrebbe dare presto una svolta, ma restano aperti diversi interrogativi: l’auto ha sbandato per un guasto? Per un colpo di sonno? O per l’inesperienza alla guida? I prossimi rilievi tecnici potrebbero finalmente stabilire chi guidava quella notte e cosa è davvero accaduto su quel tratto di strada diventato fatale.