Roma, moto fuori strada su via Acqua Acetosa: muore sul colpo un 54enne

Roma, Polizia Locale in azione

Contenuti dell'articolo

Un tragico incidente ha scosso il quadrante sud di Roma nel pomeriggio di giovedì 7 agosto. Un uomo di 54 anni ha perso la vita in via di Acqua Acetosa Ostiense, all’altezza dell’incrocio con via Camus, dopo essere uscito di strada con la sua moto. La vittima viaggiava a bordo di uno scooter Piaggio Beverly quando, per ragioni ancora al vaglio delle autorità, ha improvvisamente perso il controllo del mezzo, finendo nella scarpata verde che costeggia la carreggiata.

L’impatto è stato fatale: il centauro è morto sul colpo.

Nessun altro veicolo coinvolto

Secondo i primi rilievi effettuati dagli agenti del IX Gruppo Eur della Polizia Locale, non risultano coinvolti altri veicoli nel sinistro. L’ipotesi più probabile, al momento, è quella di un malore improvviso che avrebbe colpito il conducente mentre era alla guida. Nessun segno di frenata, nessun impatto con altri mezzi, nessuna traccia di manovre di emergenza: tutto lascia pensare a una perdita di controllo avvenuta in modo repentino e senza testimoni diretti.

L’intera dinamica resta tuttavia ancora oggetto di approfondimenti da parte delle forze dell’ordine.

Indagini in corso

Le pattuglie giunte sul posto hanno immediatamente transennato l’area per consentire le operazioni di soccorso, purtroppo inutili, e i rilievi tecnici necessari a chiarire l’accaduto. Gli agenti stanno analizzando le condizioni del manto stradale, la visibilità del tratto in questione e l’eventuale presenza di ostacoli o irregolarità che potrebbero aver contribuito alla perdita di controllo del veicolo. Saranno inoltre acquisite le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona, nella speranza che possano offrire elementi utili per ricostruire con precisione l’ultimo tragitto compiuto dalla vittima.

Un’arteria spesso pericolosa

Via di Acqua Acetosa Ostiense è un’arteria secondaria ma molto trafficata, spesso percorsa da automobilisti e motociclisti come via di collegamento tra il quartiere Laurentino e l’area industriale di Santa Palomba. Negli ultimi anni non sono mancati gli episodi di incidenti, talvolta gravi, che hanno sollevato interrogativi sulla sicurezza della strada. La mancanza di illuminazione in alcuni tratti, le curve strette e la vegetazione poco curata ai bordi della carreggiata sono elementi già noti agli abitanti della zona, che da tempo chiedono interventi di messa in sicurezza.

Il corpo affidato all’autorità giudiziaria

Il corpo dell’uomo è stato messo a disposizione dell’autorità giudiziaria, che valuterà l’eventuale necessità di un’autopsia per accertare le cause del decesso. Al momento, resta aperta ogni possibilità, anche se l’ipotesi del malore appare la più verosimile. La vittima, di nazionalità italiana e residente a Roma, era in possesso di regolare patente e non risultano precedenti sanitari noti tali da far presagire una simile tragedia.

Un bilancio stradale ancora drammatico

Questo ennesimo incidente mortale si inserisce in un bilancio stradale che, anche nel 2025, continua a restituire numeri preoccupanti. Nella Capitale, il numero di vittime su due ruote resta alto, spesso a causa di distrazione, velocità e condizioni stradali non sempre ottimali. L’episodio di via Acqua Acetosa, se confermato come un caso di malore alla guida, riporta l’attenzione su un altro tema delicato: la necessità di prevenzione sanitaria per chi utilizza quotidianamente mezzi a motore, specie su percorsi cittadini intensi e stressanti.

Una tragedia che lascia sgomenta la comunità e rilancia, ancora una volta, il dibattito sulla sicurezza stradale nella Capitale.