Roma, mozione per intitolare una via a Giuseppe Zamberletti nel Municipio XI


Una mozione per chiedere a Roma Capitale di intitolare una via a Giuseppe Zamberletti, padre fondatore della Protezione Civile, nelle zone di Piana del Sole e Ponte Galeria è stata approvata dal consiglio municipale dell’XI Municipio.

L’iniziativa, promossa dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia (Borsari e Garipoli) e da Forza Italia (Calzetta), è stata approvata con il solo voto contrario del consigliere del PD, Vastola.

Zamberletti aveva espresso la sua visione sulla Protezione Civile con parole rimaste nella storia:
“La mia ambizione è dare al nostro Paese un sistema efficiente e moderno di Protezione Civile cui le altre nazioni guardino con rispetto e ammirazione”.

Un riconoscimento simbolico e concreto

Secondo Marco Palma, vicepresidente del consiglio del Municipio XI, questa intitolazione rappresenta non solo un omaggio simbolico, ma anche un’occasione per ricordare l’importanza della pianificazione della sicurezza territoriale.

Durante la discussione sul bilancio 2024-2026, era già stata approvata una proposta per la realizzazione di opere idrauliche (come le vasche di laminazione) per ridurre il rischio idrogeologico nelle aree di Piana del Sole e Ponte Galeria, soggette a frequenti allagamenti.

Palma ha anche espresso sorpresa e disappunto per le dichiarazioni di un consigliere del PD che si è opposto all’iniziativa, con parole critiche sulla Protezione Civile. Tuttavia, il capogruppo PD ha successivamente preso le distanze da questa posizione.

L’approvazione della mozione conferma la volontà condivisa di onorare il contributo di Giuseppe Zamberletti e di rafforzare l’impegno per la sicurezza e la prevenzione dei rischi nel territorio del Municipio XI.