Roma, musei gratis domenica 5 ottobre 2025: tutti i luoghi da visitare senza pagare

Musei gratis a Roma

Domenica 5 ottobre 2025 si entra gratis in moltissimi musei statali e civici di Roma, grazie all’iniziativa nazionale “Domenica al museo”. È la prima domenica del mese e, come da tradizione, l’ingresso in numerosi luoghi della cultura sarà gratuito per tutti: residenti, turisti, studenti, famiglie e curiosi.

Il calendario lo conferma: il 5 ottobre cade di domenica, e questo significa che tantissimi musei, gallerie, parchi archeologici e collezioni pubbliche apriranno le porte senza biglietto. L’iniziativa vale per tutta Italia, ma a Roma l’offerta è davvero ampia e abbraccia istituzioni di primo piano, da Galleria Borghese (con prenotazione obbligatoria) fino al Colosseo.

Oltre 30 musei gratis a Roma domenica 5 ottobre: dove andare

L’elenco dei luoghi a ingresso gratuito il 5 ottobre è lungo e include sia i musei statali del Ministero della Cultura, sia quelli comunali del sistema Musei in Comune Roma. Tra i più importanti:

  • Colosseo – Foro Romano – Palatino
  • Musei Capitolini
  • Museo dell’Ara Pacis
  • Museo Nazionale Romano (Palazzo Massimo, Crypta Balbi, Palazzo Altemps, Terme di Diocleziano)
  • Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale
  • Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali
  • Musei di Villa Torlonia (Casina delle Civette, Casino Nobile)
  • Centrale Montemartini
  • Museo di Roma e Museo di Roma in Trastevere
  • Museo Civico di Zoologia
  • Villa Giulia / Museo Nazionale Etrusco
  • Parco Archeologico dell’Appia Antica (Villa dei Quintili, Mausoleo di Cecilia Metella)
  • Parco Archeologico di Veio
  • Terme di Caracalla
  • Palazzo Venezia e Vittoriano

E ci sono anche musei più piccoli, ma sorprendenti, spesso ignorati dal turismo di massa.

Attenzione a orari, prenotazioni e mostre a pagamento

Non tutto è completamente gratuito: alcune mostre temporanee all’interno dei musei possono prevedere un supplemento. E in alcuni casi serve la prenotazione obbligatoria, come per Galleria Borghese. Controlla sempre gli orari di apertura, che variano da museo a museo e non sempre sono continuativi.