Roma nella morsa degli incendi: interventi senza sosta dei Vigili del Fuoco

Incendio Infernetto

Giornata nera per gli incendi a Roma e Provincia. Sterpaglie in fiamme, le alte colonne di fumo e le fiamme che avanzano, spinte dal vento, verso le abitazioni. In diversi punti dell’hinterland capitolino si sono resi necessari gli interventi dei vigili del fuoco per spegnere i roghi.

L’intervento dei vigili del fuoco in via Quarto Mascherone

Dalle ore 10:55 circa diverse squadre stanno operando in via Quarto Mascherone, sotto il coordinamento della Direzione Operazioni di Spegnimento (Dos) presente sul posto.
Un vasto incendio, alimentato da colture e sterpaglie secche, ha messo a rischio alle abitazioni vicine, ma fortunatamente non ci sono stati feriti. Da questa mattina, chi abita in zona è segregato in casa con le finestre chiuse a causa del fumo.
Il vento continua ad alimentare le fiamme, quindi continuano le operazioni di spegnimento. Al momento non sono chiare le cause dell’incendio.

Paura all’Infernetto

Nel pomeriggio di oggi, invece, un rogo di sterpaglie si è propagato in via Nicolini, all’infernetto. Anche in questo caso è stata fondamentale l’intervento delle squadre dei pompieri per evitare che i danni si propagassero fino alle abitazioni. A bruciare, anche qui, le sterpaglie nella campagna circostante. Vista l’elevata situazione di pericolo si è reso necessario anche l’intervento dei Carabinieri Forestali di Roma che mantengono un monitoraggio costante sulla zona anche con l’elicottero. La strada è stata chiusa al traffico.

Vasto incendio in via Strampelli

Intervento fondamentale dei vigili del fuoco, con il supporto di diverse squadre di protezione civile anche tra via Strampelli e via Pontina Vecchia alle Porte di Roma. Qui, diversi chilometri di campagna sono stati completamente bruciati.
L’incendio è iniziato in via Pian di Frasso, vicino alla strada Pontina, ma si è propagato presto nella campagna circostante arrivando vicino ad un distributore. Sul posto in brevissimo sono intervenute le squadre di protezione civile Echo Pomezia, Gamma13 e Airone. Su questo intervento, i vigili del fuoco hanno anche utilizzato l’elicottero drago. Così sono state evitate conseguenze molto più gravi.

Parliamo di: , ,