Roma, niente tram dal 6 ottobre: al via i lavori sulla Tangenziale, bus sostitutivi in arrivo

Ancora un nuovo stop ai tram a Roma. E stavolta si fermano in tutta la città. Dal 6 ottobre scatterà la seconda fase dei lavori di riqualificazione della Tangenziale Est, firmati da Anas, e a farne le spese saranno ancora una volta i pendolari. Quindi niente tram, almeno per un tempo limitato. Che, sulla carta, è di due mesi. Salvo ritardi. Al loro posto arriveranno i bus sostitutivi, con gli stessi percorsi, salvo le zone di cantiere, delle tratte tranviarie. Una soluzione temporanea che, in realtà, rischia di trasformarsi nell’ennesimo ostacolo quotidiano per chi si muove nella Capitale.
Roma, bimbo di 3 anni sale da solo sul tram: paura sulla Termini-Centocelle

Dove scatterà lo stop ai tram
I cantieri interesseranno l’area di via Prenestina, viale dello Scalo San Lorenzo e il tratto che sovrappassa il deposito tramviario di Porta Maggiore, in piazza Caballini. Per permettere gli interventi strutturali, l’intero servizio sarà sospeso, lasciando spazio ai bus-navetta. Questo significa che l’intera dei tram non sarà disponibile, ma verrà sostituita dai bus, come aveva anticipato l’assessore ai trasporti due mesi fa.
Il motivo, aveva spiegato l’assessore, è da ricercare nel fatto che i cantieri impediranno la circolazione dei tram da e verso il deposito di Porta Maggiore, perché gli operai lavoreranno direttamente sopra la struttura. Per questo la linea elettrica sarà disattivata, rendendo impraticabili i tratti di via Prenestina e viale dello Scalo San Lorenzo.
I dettagli su percorse, fermate e orari sono ancora in fase di definizione e saranno pubblicati da Atac nei prossimi giorni. L’azienda ha annunciato aggiornamenti costanti attraverso il sito ufficiale, i display a bordo di metro e autobus, e con avvisi sonori per informare in tempo reale gli utenti.
I lavori sulla Tangenziale Est
I lavori sulla Tangenziale Est inizieranno il 6 ottobre su via Prenestina, nel tratto compreso tra piazzale Prenestino e piazza Caballini. Si tratta di lavori di risanamento e riqualificazione nel tratto sopraelevato.
Per consentire le opere, fa sapere il Comune di Roma, saranno attuati restringimenti di carreggiata, in entrambi i sensi di marcia, con possibili ripercussioni sul traffico locale. La fine dei lavori è prevista per il 5 dicembre.