Roma Nord, 27 denunciati all’ex consorzio di via Tiberina: trovati rifiuti pericolosi, baracche e bombole (FOTO)

Ex consorzio via Tiberina a Roma

Questa mattina è stata portata a termine, in un servizio congiunto, una vasta operazione all’interno dell’ex consorzio di via Tiberina, occupato abusivamente. I carabinieri della Compagnia Roma Cassia con i forestali, assieme alla polizia Roma Capitale del XV gruppo, ai vigili del fuoco, alla ASL Roma 1, all’Acea, ad Areti e ai servizi sociali hanno scoperto discariche abusive con rifiuti speciali, sequestrato 3 machete, trovato bombole non a norma e diverse baracche abusive. Nel complesso 27 persone sono state denunciate.

Occupazione ex consorzio via Tiberina

Ci troviamo nell’area dell’ex consorzio agricolo dismesso in via Tiberina, tra i civici 150 e 176. Qui, stamattina, è andata in scena una vasta operazione interforze volta alla repressione del degrado e ad ogni forma di illegalità. All’interno dell’area i militari dell’arma hanno identificato 44 persone (27 adulti e 17 minori) che occupavano abusivamente l’area. Gli abusivi alloggiavano in baracche dotate di impianto a gas GPL per uso cucina non a norma, esponendo la zona a pericolo esplosione e/o incendio. Sempre nella stessa area venivano accumulati numerosi rifiuti pericolosi e materiale di risulta.

27 denunciati per diversi reati

I carabinieri hanno quindi denunciato a piede libero 27 persone di cui 16 uomini e 11 donne romeni, per i reati di invasione di terreni o edifici, tentato delitto colposo di danno per rischio incendio, discarica abusiva, deposito incontrollato di rifiuti pericolosi, gestione e combustione illecita di rifiuti e realizzazione di opere abusive in assenza di permesso. A seguito delle perquisizioni eseguite, i carabinieri della Compagnia di Roma Cassia hanno inoltre sequestrato 3 grossi coltelli tipo “machete”, 3 accette e un coltello.