Roma, nuove scale mobili pronte e ferme a Laurentina: il “bonus allenamento” continua

Roma, scale mobili Laurentina

A Roma, si sa, la normalità è spesso un’eccezione. E così succede che al parcheggio di scambio Laurentina, punto nevralgico per chi usa metro e autobus, due scale mobili nuove di zecca restano chiuse da mesi, nonostante i lavori siano terminati già prima dell’estate 2025.

Sì, avete capito bene: secondo le testimonianze dei pendolari, i lavori sono durati circa 15 giorni – un record, per gli standard romani – e le nuove scale, moderne e scintillanti, sono lì da settimane. Pronte. Ma sigillate.

Il cartello parla chiaro: “Lavori terminati – Siamo in attesa di autorizzazione enti per apertura”. E intanto i pendolari, ogni giorno, continuano a guadagnarsi l’auto come se stessero scalando il Terminillo. Con trolley, borse della spesa, zaini, bambini in braccio, e la stanchezza serale che si fa sentire su ogni gradino.

Roma, scale mobili Laurentina cartello

Tutto pronto, tutto bloccato: un timbro manca, il fiato no

Le due scale mobili sono lì, fiere e lucide, ma inutili. La burocrazia ha bloccato anche il progresso. E così, dopo mesi dalla fine dei lavori, nessuna delle due è stata ancora messa in funzione.

Roma, scale Laurentina

Non ci sono guasti, non ci sono operai. Solo transenne gialle, cartelli stampati, e tanta, tanta frustrazione. L’unico impianto attivo fino a poco fa – quello in salita – ora è spento anche lui. Il “bonus allenamento” è tornato in versione completa.

Insomma, stavolta i tecnici hanno fatto il loro, e anche in fretta. I lavori sono durati solo 15 giorni, completati prima dell’estate. Il problema non è ATAC, è la carta. Quella con il timbro giusto, quella che trasforma due impianti nuovi da esposizione a servizio pubblico.

Nel frattempo, la scalinata di cemento resta l’unica via per chi scende.  Ma la speranza, alla fine, è una sola – e incredibilmente banale: che quando finalmente arriverà l’autorizzazione, una scala vada in salita e una in discesa, non solo in salita come l’inizio di questa Odissea!