Roma, nuovo mutuo da record da 58 milioni per rifare le strade, ok di Gualtieri: i Municipi e (tutte) le strade coinvolte

Roma, la Giunta guidata dal sindaco Roberto Gualtieri ha dato il via libera a fine settembre al progetto di manutenzione straordinaria delle strade della grande viabilità capitolina. Hanno detto ‘Sì’ al progetto il sindaco Gualtieri, la vice sindaca Silvia Scozzese (Bilancio) e gli assessori Segnalini (Lavori Pubblici), Pratelli, Lucarelli, Patanè, Battaglia Tobia Zevi. Assenti: l’assessore Alessandro Onorato, che ormai sembrerebbe vedersi sempre meno in Campidoglio tanto che sarebbe stato ribattezzato da tempo da alcuni dipendenti comunali “il fantasma”, e gli assessori Smeriglio, Alfonsi, Funari e Veloccia.
Roma, un mutuo milionario da record a ridosso delle elezioni 2027
Il provvedimento, ossia la deliberazione della Giunta Gualtieri n. 366, stanzia complessivamente 58,1 milioni di euro, suddivisi in sette lotti. Un nuovo indebitamento che peserà sui bilanci del Campidoglio, quindi dei cittadini romani, per decenni. Una coincidenza temporale che non sfugge: i lavori partiranno a ridosso delle elezioni comunali previste nella primavera 2027. Il più classico dei copioni politici pre-elettorali: rifare le strade poco prima del voto, in modo da presentare ai cittadini il ‘biglietto da visita’ di cantieri e asfaltature fresche.

L’accordo quadro e i lotti milionari: ok di Gualtieri alle nuove strade: ma a che costo?
Il progetto approvato dalla Giunta prevede un “accordo quadro” per garantire flessibilità nell’esecuzione. Una formula che consente di spalmare lavori e appalti su due anni, 2026 e 2027, con possibilità di estensione a tutta la rete cittadina. L’importo sarà suddiviso in sette lotti territoriali, ognuno da oltre 8,3 milioni di euro (compresi Iva e oneri di sicurezza). A ciascun lotto corrisponde un pacchetto di Municipi:
Lotto 1: Municipi I e II.
Lotto 2: Municipi III e IV.
Lotto 3: Municipi V e VI.
Lotto 4: Municipi VII e VIII.
Lotto 5: Municipi IX, X e strade dell’ex ente Eur.
Lotto 6: Municipi XI, XII e XIII.
Lotto 7: Municipi XIV e XV.
Scarica il documento qui di seguito, per leggere tuti i municipi e le strade coinvolte:
Roma, la città che vive a debito: il profondo rosso tocca quota 558 milioni di euro
Il mutuo per le strade si aggiunge a un fardello che già oggi grava sui conti capitolini. Roma sopporta da anni un debito storico che supera il mezzo miliardo di euro, tra vecchi mutui e nuove accensioni. Solo poche settimane fa la Giunta aveva approvato un ulteriore mutuo da 117 milioni per il Ponte dei Congressi che collegherà Ostia e Fiumicino. Ora si aggiunge un altro tassello da oltre 58 milioni. Una spirale che condanna la città a decenni di rate, mentre i servizi arrancano e i cittadini pagano.
Mister Asfalto, l’ombra che incombe sui cantieri stradali di Roma e provincia
Sul nuovo piano stradale, però, si allunga anche l’ombra di “Mister Asfalto”, l’imprenditore dei Castelli Romani al centro di un’inchiesta esplosiva della Procura di Roma. Secondo gli inquirenti, avrebbe messo le mani su circa 100 milioni di euro di appalti pubblici, fornendo asfalto annacquato o già deteriorato, per strade che dopo pochi mesi tornavano a sbriciolarsi. Nonostante interdittive antimafia e irregolarità contributive, la sua rete di società ha continuato a lavorare con enti pubblici, incassando fondi e persino ricevendo aiuti di Stato. In ogni caso, la speranza di cittadini e osservatori è che la ampia e stesa rete collegata a questo soggetto, costituita da 17 società, venga opportunamente esclusa da questi futuri cantieri.
