Roma, oggi 8 settembre la cerimonia a Porta San Paolo: ci sarà il Presidente Mattarella, ecco come cambia la viabilità

Porta San Paolo

Secondo lunedì di settembre, rientro alla vita di sempre per tantissimi romani. E a Porta San Paolo una cerimonia per l’anniversario dell’8 settembre ’43, quando è stato firmato l’armistizio, e della difesa di Roma. Un evento molto atteso, che prenderà il via questa mattina e che vedrà in prima fila il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Ma se da una parte ci saranno tante istituzioni, dall’altra i cittadini dovranno fare i conti con cambiamenti e stravolgimenti per la viabilità. Tra divieti di sosta, strade chiuse e autobus che devieranno il loro percorso di sempre.

Buongiorno Roma – L’Almanacco dell’8 settembre 2025: santo del giorno, meteo, oroscopo, accadde oggi e trasporti

Oggi la cerimonia dell’8 settembre a Porta San Paolo

Entro l’1 di questa notte sono stati sgomberati i veicoli nelle seguenti strade, dove è già in vigore il divieto di sosta:

  • piazzale del Parco della Resistenza 8 Settembre 1943, compresa l’area antistante le Poste
    piazzale Ostiense, lato Piramide
  • via del Campo Boario
  • piazza di Porta San Paolo, da via della Piramide Cestia a via Marmorata
  • via Manlio Gelsomini lato Parco della Resistenza in direzione di piazza Albania
  • viale della Piramide Cestia, tra piazzale Albania e piazzale di Porta San Paolo nella corsia in direzione Piramide.

Oltre ai divieti di sosta sono previste – come fa sapere Roma Mobilità – temporanee chiusure al traffico che verranno attuate a vista in contemporanea con l’arrivo e la presenza del Presidente Mattarella.

Come cambia il trasporto pubblico

Il Parco della Resistenza è chiuso al pubblico già dalle 19 di ieri, domenica 7 settembre. E ora è davvero tutto pronto per l’appuntamento, che prenderà il via alle 9.30 di oggi. Per quanto riguarda il trasporto pubblico, brevi fermi a vista o deviazioni potranno interessare le linee 3 (tram), 23, 30, 75, 83, 96, 280, 715, 716, 718, 719, 769, 775, 780 e la linea MB7 che nella giornata di oggi sarà in servizio tra le stazioni della tratta San Paolo-Rebibbia in sostituzione della Metro B.

Dalle 19.30 a mezzanotte, poi, a piazzale Ostiense-Porta San Paolo si svolgerà  l’evento “Il coraggio di ricordare”. In questo caso, sul piano della viabilità, dalle 19,30 sarà chiusa via Persichetti e dalle 20,30 piazzale Ostiense, lato via Campo Boario, per la proiezione di un film storico sulla Piramide Cestia. Prevista una deviazione, dalle 19,30 a mezzanotte, delle linee bus 23, 30, 77, 83, 96, 280, 715, 716, 719, 775, 780 e MB7, che comunque non salteranno fermate.

Qualche disagio, quindi, ci sarà. Ma i residenti già lo sanno.