Roma, oggi e domani la metro C è chiusa: via ai bus sostitutivi. Tutte le informazioni

Roma, la metro C

Contenuti dell'articolo

Fine settimana di disagi per i pendolari romani: oggi, sabato 24 maggio, e domani, domenica 25, la linea C della metropolitana sarà completamente chiusa. La causa è l’avanzamento dei lavori per il prolungamento del tracciato fino al Colosseo, un’opera attesa da anni che rappresenta uno dei tasselli più importanti della modernizzazione del trasporto pubblico della Capitale. Lo stop si protrarrà per l’intera giornata in entrambe le date, dalla prima all’ultima corsa, con l’obiettivo di consentire operazioni tecniche necessarie nel tratto in costruzione.

Bus sostitutivi in azione a Roma per la metro C

Per sopperire all’assenza dei convogli, Atac ha predisposto due linee bus sostitutive: la MC San Giovanni–Pantano e la MC3 San GiovanniParco di Centocelle. I mezzi seguiranno un percorso parallelo a quello della metropolitana, coprendo le principali fermate della linea C e garantendo così la continuità del servizio. I tempi di attesa potranno variare, ma la frequenza sarà potenziata per ridurre al minimo i disagi. I bus saranno attivi negli stessi orari previsti per i treni: fino all’1.30 di notte nella giornata di sabato e fino alle 23.30 domenica.

Collegamento strategico verso il centro di Roma via bus

Il prolungamento da San Giovanni al Colosseo è uno dei progetti più ambiziosi in corso a Roma. Quando sarà completato, permetterà un collegamento diretto tra la periferia est e il cuore storico della città, rivoluzionando la mobilità urbana e alleggerendo il traffico su altre linee metropolitane e arterie stradali. Il cantiere, però, comporta fasi delicate e complesse, che richiedono interruzioni programmate per intervenire in sicurezza. Gli stop temporanei, seppur fastidiosi, rappresentano un passaggio obbligato verso un’infrastruttura più efficiente.

Riapertura regolare da lunedì, per la metro C di Roma

La circolazione dei treni riprenderà regolarmente da lunedì 26 maggio, con i consueti orari e la limitazione serale che prevede lo stop anticipato del servizio nelle ore notturne. Tuttavia, in occasione del ponte della Festa della Repubblica, dal 31 maggio al 2 giugno, i treni della linea C circoleranno senza interruzioni per l’intera giornata. Una scelta mirata a rispondere all’aumento di flussi turistici e cittadini previsto per il lungo weekend festivo.

Un sacrificio temporaneo per un beneficio duraturo

I due giorni di sospensione rappresentano l’ennesimo sacrificio richiesto ai cittadini romani per un’opera che, una volta terminata, potrà realmente cambiare volto alla mobilità della Capitale. Il prolungamento della linea C fino al Colosseo è destinato a diventare una dorsale strategica del trasporto pubblico, collegando aree periferiche direttamente con il centro storico, e integrandosi meglio con le altre linee metropolitane. Fino ad allora, il prezzo da pagare sarà fatto di cantieri, deviazioni e pazienza.