Roma, Paolo Bonolis alla Giornata Internazionale di Consapevolezza sulla Balbuzie

Giornata Internazionale sulla consapevolezza della balbuzie

Il 22 ottobre 2025, a partire dalle ore 8:45, la Sala Mechelli del Consiglio Regionale del Lazio ospiterà un appuntamento di grande valore civile e umano: la Giornata Internazionale di Consapevolezza sulla Balbuzie, un incontro dedicato a informare, sensibilizzare e – finalmente – agire.
Promosso dall’Associazione LEA (Liberi e Espressione Autentica) in collaborazione con Psicodizione – Balbuzie e Comunicazione e Donna Donna Onlus, con il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, l’evento vuole aprire un dialogo profondo e costruttivo su una realtà spesso fraintesa e taciuta: la balbuzie.

Ad aprire i lavori saranno Fabio Sabbatani Schiuma, Capo della Segreteria del Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Marco Falaguasta, attore e regista e Tiziana Volpes, presidente onoraria di Donna Donna Onlus.
Seguiranno i saluti istituzionali del Presidente del Consiglio Regionale Antonello Aurigemma e di Sista Carandini, Presidente dell’Associazione LEA, che introdurranno la giornata sottolineando l’importanza di una nuova consapevolezza linguistica, sociale e psicologica.

Insieme per una voce che merita ascolto e rispetto

Il programma della giornata proseguirà con una serie di interventi che intrecciano il mondo della sanità, della scuola, del lavoro e dello spettacolo, offrendo uno sguardo multidisciplinare e concreto.
Nel panel tecnico dedicato alla sanità, interverranno esperti come Alberto Spalice, direttore del Dipartimento Materno Infantile dell’Università La Sapienza di Roma, Vincenzina Ancona della Direzione Salute Mentale Dipendenze e Minori della Regione Lazio, Chiara Comastri, psicologa e formatrice esperta in riabilitazione della balbuzie, e Valentina Romizi, logopedista e docente universitaria.

Il momento più atteso arriverà alle ore 11.20 con l’intervento di Paolo Bonolis, che porterà la sua testimonianza personale e professionale, in un dialogo moderato dalla conduttrice Emanuela Tittocchia.
Sarà un passaggio di forte impatto emotivo, capace di coniugare leggerezza e profondità, ironia e verità, in perfetto equilibrio con lo spirito della giornata.

Tra le voci istituzionali più autorevoli figurano il Vice Ministro del Lavoro Maria Teresa Bellucci e il Sottosegretario di Stato all’Istruzione e al Merito Paola Frassinetti, entrambe in collegamento video.
Parteciperanno inoltre Rodolfo Lena, Massimiliano Maselli e Alessia Savo, rappresentanti del Consiglio e della Giunta della Regione Lazio, insieme a Carla Consuelo Fermariello, presidente della Commissione Scuola di Roma Capitale.

Durante il dibattito “Balbuzie e lavoro”, Claudio Pomponi (ANAS), Elisabetta Scolari (CREDEM Banca) e Alessandra Serrairicco (avvocato esperta di diritto del lavoro) offriranno spunti preziosi sulle sfide quotidiane di chi convive con la balbuzie in contesti professionali e sociali.

A seguire, alle ore 12.30, sarà presentata una proposta di legge regionale volta a rafforzare la tutela e l’inclusione delle persone con disturbi della fluenza verbale.

Il convegno si concluderà alle 13.30, dopo un confronto dedicato ai percorsi formativi dei professionisti con gli interventi del prof. Fabio Midulla e della dottoressa Teresa Rongai, rappresentanti del mondo medico e pediatrico.

Un’iniziativa aperta a tutti

L’ingresso alla Giornata Internazionale di Consapevolezza sulla Balbuzie è libero, fino a esaurimento posti. Per partecipare, è necessario comunicare la propria presenza all’indirizzo: lea.associazione@gmail.com.

L’evento non è solo un momento di riflessione, ma un vero e proprio invito all’azione: perché parlare – anche con le proprie esitazioni – significa esistere, comunicare e riconoscersi.