Roma, parcheggio abbandonato al degrado a due passi dal Vaticano, mentre i pullman sostano in doppia fila (VIDEO)

“Siamo a Largo Micara, quartiere Aurelio, nel XIII Municipio di Roma, a due passi dal Vaticano”. Esordisce così Daniele Giannini, dirigente regionale Lega e già Presidente del Municipio Aurelio-Boccea, nel “presentare” quello che sarebbe dovuto essere uno dei parcheggi fondamentali nell’anno del Giubileo. E che, invece, è in totale stato di abbandono.
“Come potete vedere – prosegue infatti Giannini mostrando in un video le immagini desolanti del piazzale – il parcheggio è stato abbandonato dal Comune di Roma, che doveva acquistarlo dalla Fondazione Piccolomini“.

“Siamo in pieno Giubileo: ecco la situazione”
“Siamo in pieno Giubileo, iniziato il 24 dicembre. Questo parcheggio sarebbe stato utilissimo per la sosta dei pullman turistici, che adesso invece si fermano in doppia fila in via Gregorio VII“. Ma le ‘funzioni di parcheggio’, effettivamente, l’area ancora ce l’ha. Peccato che ci si trovino solo auto abbandonate, vandalizzate, forse rubate chissà quanto tempo fa.
“È una situazione di enorme degrado. Che comunque i turisti, passando, vedono. Così come vedono, e vivono, i residenti. Perché sotto casa hanno una sorta di discarica, con aree verdi abbandonate e rifiuti nascosti nella vegetazione”, continua l’esponente della Lega. “Questo, inoltre, sarebbe potuto essere un investimento per il Comune di Roma, visto che sarebbe dovuto diventare un parcheggio a pagamento. Quindi, quale momento migliore del Giubileo, con i pullman dei pellegrini?”
Via Gregorio VII ristretta
Giannini sottolinea proprio il paradosso dei pullman. “Quello che va notato è proprio l’ipocrisia che riguarda i pullman turistici. Su via Gregorio VII il Comune ha ristretto una carreggiata per fare la pista ciclabile. Adesso, non essendo riusciti ad acquisire, per loro incapacità, il parcheggio di largo Micara, hanno fatto gli stalli per i pullman. E quindi la pista ciclabile? A un certo punto, chi la percorre dovrebbe o schiantarsi addosso ai pullman oppure finire dritto nella carreggiata, in mezzo al traffico infernale. Insomma, siamo sempre al trionfo delle opere realizzate male, che si accavallano una sull’altra, in un moltiplicarsi di incapacità”.
Anche l’ingresso pedonale non viene risparmiato. “Tutto abbandonato. Erba alta, niente pulizia. Chi vuole passare per andare verso il centro trova questo degrado”, mostra Giannini, che prosegue mostrando un gazebo, che in teoria avrebbe dovuto accogliere i turisti, ma che invece è desolatamente chiuso. E, anche questo, in stato di abbandono. “Uno spettacolo indecoroso”, conclude il leghista. “Questo sarebbe stato il momento giusto per il Comune per concludere la trattativa, approfittando dei fondi del PNRR. E invece… ecco un’altra occasione perduta”.