Roma, partono i lavori in via di Ponte Salario da Villa Ada sino a Forte Monte Antenne: “Finalmente asfalto nuovo” (FOTO)

Dopo anni di attese sono finalmente iniziati i lavori nella strategica via di Ponte Salario a Roma. Al centro delle polemiche dei residenti e degli utenti della strada per via della sua pericolosità, via di Ponte Salario sarà oggetto di 1 milione e mezzo di lavori, prettamente legati al rifacimento del manto stradale e la creazione di un marciapiede. La strada non è solo un’arteria cruciale per la viabilità del territorio ma anche l’unico modo per raggiungere Villa Ada.
Via di Ponte Salario, tra buche e degrado
Da anni, i frequentatori di Villa Ada e gli utenti della strada, hanno segnalato la pericolosità di via di Ponte Salario a Roma. Anche la nostra Redazione si era occupata della questione segnalando appunto la presenza di buche molto pericolose, radici ormai emergenti e asfalto sbriciolato e mai rinnovato negli anni. “Era un continuo percorso ad ostacoli, estremamente pericoloso. Non parliamo del tratto strettissimo e strapieno di avvallamenti, poco distante da Forte Monte Antenne”, racconta un frequentatore di Villa Ada. Via di Ponte Salario infatti è non solo una via di collegamento tra due quartieri di Roma Nord ma anche l’unico percorso per poter giungere a Villa Ada.

1,5 milioni di euro, iniziano i lavori in via di Ponte Salario
Come annuncia la pagina Facebook del Municipio II di Roma, sono iniziati l’altro ieri notte i lavori in via di Ponte Salario a Roma. Inizia finalmente il cantiere per la messa in sicurezza di via di Ponte Salario con il ripristino iniziale della pavimentazione stradale. I lavori si svolgeranno in orario notturno, per limitare i disagi alla circolazione e ai residenti. “Il primo intervento, finanziato con 550.000 euro, riguarda il rifacimento del manto stradale. Seguirà un secondo intervento, già programmato, grazie a un ulteriore finanziamento di 1 milione di euro, per la realizzazione di un marciapiede che collegherà il laghetto al nido, garantendo maggiore sicurezza e accessibilità”, si legge sulla pagina Facebook del Municipio II di Roma Capitale. “Infine, nella zona in cui la strada si sdoppia con un salto di quota, si sta valutando la possibilità di depavimentarla. Un passo importante per riqualificare un’area strategica del Municipio e rispondere concretamente alle esigenze della cittadinanza”, si legge sempre sul post del Municipio II.