Roma, paura sull’autobus in via del Corso: uomo rompe i vetri con il martelletto e fugge

Paura nella notte nel cuore della Capitale. Intorno alle 23 di ieri sera, un episodio che ha turbato la tranquillità dei passeggeri a bordo di un autobus della linea 85, in transito su via del Corso, una delle arterie più frequentate del centro storico.
Secondo quanto ricostruito, un uomo ha improvvisamente afferrato il martelletto frangivetri di emergenza e ha infranto un finestrino laterale del mezzo, senza apparente motivo. L’azione improvvisa ha provocato panico tra i passeggeri, che si sono allontanati dal punto colpito, spaventati dal gesto.

Corsa interrotta e fuga del responsabile
L’autista dell’autobus, vista la situazione e temendo per la sicurezza dei presenti, ha interrotto immediatamente la corsa. A quel punto l’uomo si è dato alla fuga a piedi, facendo perdere le proprie tracce tra le strade del centro.
Fortunatamente, nessuna persona è rimasta ferita, ma il clima a bordo è stato di forte tensione e preoccupazione. I presenti hanno raccontato di aver vissuto attimi di autentico terrore, temendo che potesse trattarsi di un’aggressione o di un gesto più grave.
Acquisite le immagini delle telecamere
Dopo l’accaduto, l’autista ha contattato le forze dell’ordine. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri del Comando di Piazza Venezia, che hanno ascoltato i testimoni e acquisito le registrazioni delle telecamere di sorveglianza presenti sull’autobus e lungo via del Corso. Sono ora in corso le indagini per identificare e rintracciare l’autore del danneggiamento.
Secondo quanto trapela, l’uomo sarebbe un individuo apparentemente instabile, ma le verifiche sono ancora in corso per chiarire movente e responsabilità.
Sicurezza sui mezzi pubblici
L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza sui mezzi pubblici a Roma, in particolare nelle ore serali e notturne. Le linee centrali e le corse notturne sono spesso teatro di episodi di degrado o microcriminalità, creando disagio tra pendolari e turisti.
I sindacati degli autisti da tempo chiedono maggiori misure di sicurezza, inclusa la presenza di vigilanza a bordo e sistemi di allarme più efficaci. L’episodio sulla linea 85 si aggiunge a una lunga lista di criticità che investono il trasporto pubblico romano.