Roma, piazza dei Consoli nel degrado: “Qui è terra di nessuno, abbandonati da tutti”

Roma, piazza dei Consoli

Cartacce, bottiglie, plastica e vetri rotti ovunque. Panchine circondate da rifiuti, fontanelle che perdono acqua e aree gioco inagibili. È questo lo stato vergognoso in cui versa piazza dei Consoli, nel cuore del quartiere Don Bosco, a Roma, a due passi dalla fermata della metro A Lucio Sestio e ai confini con il Quadraro. E a giudicare dalle foto, il degrado è sotto gli occhi di tutti. Da anni.

Roma, degrado in piazza dei Consoli panchina vandalizzata
Roma, degrado in piazza dei Consoli panchina – www.7colli.it

I residenti parlano di “terra di nessuno”, una zona abbandonata dalle istituzioni, frequentata da chi lascia solo sporcizia e disturbo. Ogni sera, denunciano, c’è chi bivacca, beve e urla fino a tarda notte. A volte si arriva anche a episodi di violenza e minacce.

Roma degrado in piazza dei Consoli bottiglie
Roma degrado in piazza dei Consoli – www.7colli.it

I residenti: “Piazza dei Consoli abbandonata a sé stessa”

“Fanno solo multe, ma per la pulizia e la sicurezza non si vede nessuno”, racconta alla redazione de Il Nuovo 7 Colli un cittadino esasperato.

Le immagini che abbiamo raccolto personalmente questa mattina, lunedì 7 luglio 2025, parlano chiaro. Lungo i viali e tra gli alberi si trovano vetri, bottiglie di birra, cartoni usati come giacigli. “Qui ci hanno lasciati soli. Questa piazza è allo sbando da anni, nessuno se ne occupa, è come se non esistesse. È abbandonata a sé stessa. Già da tempo, spesso ci sono schiamazzi che vanno avanti fino a tarda notte, come se fosse pieno giorno! Bottiglie di birra rotte ovunque, degrado e rumore senza fine. Ogni giorno peggiora, ma nessuno fa nulla”, afferma un altro residente.

Roma, degrado in piazza dei Consoli rami caduti
Roma, degrado in piazza dei Consoli – www.7colli.it

La fontanella perde acqua da giorni, formando pozze stagnanti che attirano insetti e rendono il suolo scivoloso. I cestini sono pieni o assenti, e anche dove ci sono, i rifiuti vengono lasciati a terra. L’area giochi per bambini è praticamente inutilizzabile.

Uno spazio pubblico trasformato in luogo insicuro e invivibile

Piazza dei Consoli potrebbe essere un punto di riferimento per il quartiere, un luogo dove socializzare, rilassarsi, portare i bambini a giocare. Invece è diventato un simbolo del degrado romano. Non solo per la sporcizia, ma per l’abbandono totale da parte di chi dovrebbe occuparsene.

Chi vive qui ha perso fiducia: troppe promesse, troppi silenzi. “Aspettiamo che qualcuno intervenga, ma non succede mai nulla”, dice un anziano seduto sulla panchina, con accanto sacchetti e bottiglie vuote.

Roma, ancora una volta, sembra lasciar marcire i suoi spazi pubblici. E chi vive nel VII Municipio, paga le tasse e rispetta le regole, si ritrova a vivere nel degrado.