Roma, Piazza dei Tribuni si trasforma: lavori in corso e spazio ai cittadini nel progetto

Roma, degrado in piazza dei Tribuni

Sono iniziati i lavori di riqualificazione di Piazza dei Tribuni, nel territorio del Municipio VII di Roma. Dopo una lunga fase di contenziosi e interlocuzioni tra proprietà privata e istituzioni, è stata avviata la seconda fase dell’intervento, che prevede la rimozione dei chioschi abbandonati e il miglioramento del decoro urbano dell’area.

Il presidente del Municipio, Francesco Laddaga, ha annunciato l’avvio dei lavori attraverso un video, spiegando che l’intervento ha richiesto più tempo del previsto a causa della necessità di confrontarsi con i proprietari dell’area, che è privata. In piazza rimarranno solamente due chioschi attivi, entrambi fiorai, che continueranno a svolgere la loro attività commerciale.

Accordo con la proprietà sblocca l’intervento atteso da anni

Piazza dei Tribuni è un’area privata, motivo per cui l’amministrazione municipale ha dovuto intraprendere un lungo confronto con i proprietari prima di procedere con qualsiasi intervento. L’accordo raggiunto ha permesso di avviare la demolizione delle strutture non più utilizzate e in stato di abbandono, migliorando le condizioni di sicurezza e decoro della piazza.

L’intervento è stato definito un primo passo, ma non l’unico. L’obiettivo dichiarato dal Municipio è quello di estendere il progetto di riqualificazione a tutto l’asse urbano che collega Parco Monte del Grano a Piazza Don Bosco, interessando quindi un’area più ampia e strategica per il quadrante.

Un progetto di rigenerazione urbana con il coinvolgimento diretto dei cittadini

La fase successiva del progetto prevede un percorso partecipativo che coinvolgerà i residenti nella progettazione di una nuova visione urbanistica per il territorio. Il primo incontro pubblico è in programma il 29 ottobre alle ore 17 presso la Sala Rossa, dove sarà presentato uno studio di progettazione incaricato di elaborare le proposte.

Tra le ipotesi già avanzate dall’amministrazione municipale ci sono l’ampliamento dei marciapiedi, l’introduzione di nuove alberature e interventi per la messa in sicurezza delle scuole presenti nell’area. Il progetto mira a migliorare la qualità dello spazio pubblico in una zona considerata centrale per l’equilibrio urbanistico del quartiere.

L’amministrazione ha ribadito l’intenzione di proseguire con gli interventi previsti, sottolineando che l’impegno preso con il territorio riguarda l’intero quadrante urbano, non solo Piazza dei Tribuni. L’obiettivo è restituire ai cittadini uno spazio decoroso, funzionale e accessibile.