Roma, Piazza Navona assediata dagli abusi: locali e spettacoli fuori norma, raffica di multe

Roma, Polizia Locale in Piazza Navona

Controlli a tappeto in piazza Navona, a Roma, dove la Polizia Locale ha messo nel mirino i locali pubblici e gli artisti di strada. Il risultato? Una raffica di sanzioni per oltre 64mila euro, dopo una serie di verifiche capillari che hanno interessato l’intera area.

L’operazione, condotta dagli agenti della Sezione Polizia Amministrativa del I Gruppo Centro Storico, ha coinvolto più di 20 esercizi commerciali, estesi su una superficie complessiva superiore ai 350 metri quadrati. I controlli hanno puntato a verificare il rispetto delle norme amministrative, urbanistiche e sanitarie, con particolare attenzione alle occupazioni abusive di suolo pubblico, vera piaga della zona.

La metà dei locali nella zona di Piazza Navona non è in regola

Gran parte delle violazioni riscontrate riguarda la mancanza di autorizzazioni per l’occupazione di suolo pubblico, con tavolini e strutture che invadono marciapiedi e aree pedonali senza alcun permesso. Non mancano poi gli illeciti legati a insegne non conformi, carenze strutturali e violazioni delle norme igienico-sanitarie.

La presenza di irregolarità, in alcuni casi gravi, ha spinto gli agenti a redigere una lunga serie di rapporti amministrativi, già trasmessi al Municipio Roma I Centro per i necessari provvedimenti. L’obiettivo, spiegano dal comando, è tutelare il decoro urbano e garantire equità tra gli operatori economici.

Artisti di strada senza regole: scattano i verbali per musica ad alto volume e spettacoli fuori orario

Non solo locali. Anche gli artisti di strada sono finiti sotto la lente d’ingrandimento. Durante i controlli, la Polizia Locale ha accertato numerose infrazioni: assenza di comunicazione preventiva, utilizzo di amplificatori non consentiti e spettacoli svolti fuori dagli orari previsti.