Roma, Ponte Milvio si riempie di profumi e colori per la Festa del Supplì
 
                    Sabato 8 novembre 2025, nel quartiere di Ponte Milvio, si terrà la prima edizione della Festa del Supplì, un’iniziativa promossa e finanziata dal Municipio XV.
Per la prima volta, il territorio dedicherà un’intera giornata a uno dei protagonisti più riconoscibili e popolari della cucina romana di strada: il supplì.
L’evento, aperto al pubblico e accessibile gratuitamente, si svolgerà dalle 12.00 alle 22.00 e coinvolgerà diverse realtà gastronomiche della Capitale, riunite per celebrare il supplì non solo come cibo simbolo, ma anche come elemento identitario della convivialità cittadina. Un modo per riscoprire, tra profumi di fritto e incontri informali, una delle tradizioni più radicate della cucina romana.
 
    La Festa del Supplì come ritratto della Roma popolare
La giornata sarà scandita da momenti di confronto tra gli artigiani del supplì, cuochi e pizzaioli che negli anni hanno mantenuto viva questa ricetta semplice ma essenziale, simbolo di una cultura gastronomica popolare e diretta. Non mancheranno performance musicali e interventi di street artist romani, che contribuiranno a creare un’atmosfera urbana e partecipata, in linea con lo spirito di Ponte Milvio.
Tra i partecipanti figurano alcune delle insegne più note della scena romana: 180gr Pizzeria, I Fritti di Sora Milvia, La Casa del Supplì, La Gatta Mangiona, Pizza e Bolle, Supplizio, Trapizzino, Gli Eroi della Pizza e Sancho. A condividere lo spazio anche Ciociaria Naturale, l’associazione che riunisce dieci piccoli produttori di vino biologico e biodinamico del Lazio, che porteranno in degustazione una selezione dei loro vini.
La Festa del Supplì nasce come occasione per valorizzare il lavoro di chi ogni giorno mantiene viva la tradizione della cucina romana, ma anche per riflettere su come il cibo di strada continui a rappresentare una forma di cultura popolare, capace di raccontare una città e la sua gente più di molte parole.
