Roma, pranzo a scrocco al ristorante: mangiano, bevono e scappano con l’auto a noleggio “modificata”

Un pranzo da 200 euro a Roma e la fuga in auto a noleggio. Anche questa, ovviamente, “programmata” in modo da non essere pagata. Cinque romani hanno trasformato un ristorante di via dei Gracchi, in zona Prati, nello scenario di un classico “pranzo a scrocco”: hanno ordinato, mangiato e bevuto come se nulla fosse, per poi scappare senza saldare il conto. A smascherarli sono stati i Carabinieri di San Pietro, che li hanno denunciati per insolvenza fraudolenta e ricettazione.
Il pranzo e la fuga
I cinque, di età compresa tra i 22 e i 39 anni, si sono seduti a tavola come comuni clienti. Hanno ordinato piatti e bottiglie fino a raggiungere il conto di circa 200 euro, ma al momento di pagare hanno scelto la strada più facile: salire di corsa a bordo di un’auto a noleggio e sparire nel traffico. Non una vettura qualsiasi, ma un mezzo con l’impianto elettronico manomesso e il sistema di geolocalizzazione disattivato, proprio per renderne difficile il tracciamento.

Beccati dai carabinieri
La bravata dei cinque non è rimasta impunita. I militari, impegnati in un servizio di controllo del territorio, sono riusciti a rintracciarli e denunciarli. Non solo insolvenza fraudolenta: i sospetti si sono aggravati anche di ricettazione, vista la manomissione dell’auto utilizzata per la fuga.
Arresti e denunce durante i controlli
Durante la stessa operazione, i Carabinieri hanno arrestato un 52enne romano per evasione dagli arresti domiciliari, sorpreso fuori casa senza permesso. In piazza Santa Maria delle Grazie, invece, un 56enne bulgaro è stato denunciato per atti osceni in luogo pubblico: pantaloni abbassati e parti intime in bella mostra davanti a passanti, tra cui alcuni minori. A completare il quadro, un 37enne senegalese fermato in via dei Corridori mentre vendeva borse contraffatte con loghi di marchi famosi.
In totale, i Carabinieri hanno identificato 48 persone, controllato 16 veicoli e sanzionato 8 automobilisti per violazioni al codice della strada.