Roma, prosegue l’impegno delle forze politiche contro le mafie: presentato un ordine del giorno al X Municipio

OSTIA

Dopo il presidio contro la mafia dello scorso venerdì, l’azione politica per la lotta alla criminalità organizzata nel Municipio Roma X prosegue nelle sedi istituzionali. I gruppi consiliari di Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra e Demos hanno presentato oggi un ordine del giorno che sarà discusso nel Consiglio municipale giovedì 17 luglio 2025. Il documento rappresenta un passo concreto nella strategia condivisa dai gruppi consiliari per rafforzare il contrasto alle infiltrazioni mafiose nel territorio e promuovere la legalità e la sicurezza per i cittadini del municipio.

Obiettivi chiari e azioni concrete contro la mafia

Nel testo dell’ordine del giorno vengono individuati obiettivi prioritari per tutelare il tessuto socioeconomico locale da ogni forma di influenza criminale. Tra le proposte avanzate, figurano: maggiore trasparenza negli appalti pubblici; Collaborazione attiva con le forze dell’ordine e la magistratura; Educazione alla legalità nelle scuole; Supporto alle realtà associative impegnate sul territorio.

L’appello alle istituzioni

I gruppi consiliari firmatari chiedono impegni chiari e concreti al Governo, alla Commissione Parlamentare Antimafia, alla Regione Lazio e a Roma Capitale. Solo una sinergia istituzionale forte può dare risposte efficaci contro le mafie.“Il Municipio Roma X non intende arretrare di un passo – dichiarano i consiglieri –. La lotta alla mafia è una battaglia di civiltà, democrazia e giustizia sociale”.

Una battaglia condivisa sul territorio

L’iniziativa segue una serie di mobilitazioni e azioni simboliche già intraprese nei mesi scorsi da parte delle forze politiche progressiste del Municipio. L’ordine del giorno intende trasformare quegli impegni in atti concreti, capaci di incidere sul piano amministrativo e sociale.