Roma, Romics 2025, edizione di ottobre: cosa sapere su date, orari e biglietti

Dal 2 al 5 ottobre 2025 torna alla Fiera di Roma uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di fumetto, animazione, cinema e giochi: il Romics Roma 2025 – edizione autunnale. La manifestazione, giunta alla 35ª edizione, occuperà cinque padiglioni della struttura in via Portuense 1645, per un totale di oltre 70.000 metri quadrati interamente dedicati alla cultura pop e alle sue infinite declinazioni.
Romics ottobre 2025 a Roma: programma, biglietti e info utili
L’evento aprirà le porte ogni giorno dalle 10:00 alle 20:00, con ultimo ingresso consentito fino alle 19:00. Gli organizzatori hanno confermato la presenza delle aree tematiche che hanno reso celebre la kermesse: dagli incontri con autori ed editori, fino all’Artist Alley, dove fumettisti e illustratori indipendenti incontrano il pubblico. Immancabili gli spazi dedicati ai cosplayer, con sfilate e contest che ogni anno richiamano migliaia di partecipanti da tutta Italia.

Per quanto riguarda i biglietti, il costo di un ingresso giornaliero è fissato a 12 euro più commissioni, acquistabile in prevendita tramite il circuito VivaTicket. Chi desidera vivere appieno l’atmosfera di Romics potrà scegliere l’abbonamento valido per tutte e quattro le giornate, una soluzione pensata soprattutto per chi non vuole perdersi nessun appuntamento del programma.
Cosa aspettarsi dal Romics di ottobre e come arrivare alla Fiera di Roma
Il Romics Roma 2025 conferma la sua doppia natura: non solo un’enorme fiera commerciale, ma anche un punto d’incontro tra cultura, intrattenimento e creatività. Accanto alle esposizioni e alle anteprime di settore, ci saranno mostre dedicate agli autori storici, panel di approfondimento, presentazioni editoriali e proiezioni speciali.
Arrivare alla Fiera di Roma è semplice: la location si trova lungo la via Portuense ed è collegata sia con i treni regionali (fermata Fiera di Roma) sia con la rete di autobus urbani. Per chi si sposta in auto, sono disponibili ampi parcheggi adiacenti ai padiglioni.
Con l’edizione di ottobre, Romics conferma il suo ruolo di riferimento nel panorama delle fiere italiane, attirando non solo collezionisti e fan, ma anche professionisti del settore e curiosi che vogliono immergersi per un giorno nel cuore della cultura pop.