Roma, rubano auto in 30 secondi con la smart key: arrestati dopo inseguimento

Rubavano auto in meno di 30 secondi, senza forzare nulla, né rompere vetri o forzare serrature. Bastava clonare il segnale della chiave elettronica e il gioco era fatto. È successo a Roma, dove la Polizia di Stato ha arrestato tre uomini specializzati in furti con la tecnica del relay attack: una truffa silenziosa, ma efficacissima.
I tre ladri erano a bordo di un veicolo sospetto, con targa intestata a una società di noleggio. Un dettaglio che ha insospettito gli agenti del XV Distretto Ponte Milvio, che hanno deciso di seguirli senza farsi notare. Il pedinamento è durato circa mezz’ora, finché l’auto ha rallentato nei pressi di un parcheggio in via Colli della Farnesina. A quel punto, due uomini sono scesi, iniziando a girare tra le vetture in sosta, a caccia del prossimo colpo.

La fuga e l’arresto
Nel frattempo, la macchina su cui viaggiavano è ripartita a gran velocità, seguita da un’altra auto. Direzione? Stadio Olimpico. Ma la corsa è finita poco dopo, in un vicolo cieco. Gli agenti, già sulle loro tracce, li hanno bloccati con un’azione rapida e precisa.
All’interno del veicolo appena rubato – e subito restituito alla proprietaria – gli investigatori hanno trovato il kit completo per il furto. Un sistema sofisticato, capace di intercettare e replicare il segnale delle chiavi smart, rendendo inutile qualsiasi chiusura elettronica. Un dispositivo “a prova di clone”, che agisce in pochi istanti.
I tre uomini sono stati arrestati per furto aggravato in concorso. Le indagini hanno confermato che si tratta di professionisti del furto con tecnologia keyless, un fenomeno in preoccupante aumento anche a Roma.
In pratica, i ladri si avvicinano all’abitazione della vittima o al luogo in cui è custodita la chiave elettronica, catturano il segnale e lo trasmettono a un secondo dispositivo vicino all’auto. La macchina “pensa” che la chiave sia vicina e si apre. Il motore parte. Nessun rumore. Nessun vetro rotto.
Un furto invisibile, ma reale.