Roma, sabato 8 novembre Metro B chiusa: weekend di caos tra manifestazioni e cortei

Roma, la metro

Sarà un weekend di fuoco per la mobilità romana, tra metro B chiusacambi di viabilità e manifestazioni in diverse zone della città. E, ovviamente, la domenica ecologia. L’ATAC invita i cittadini a tenere gli occhi puntati sui propri canali informativi, sito, social e totem alle fermate, perché da domani muoversi a Roma richiederà pazienza e programmazione. Complici il crollo della Torre dei Conti, che ha stravolto la viabilità in via Cavour, e i lavori sulla Metro B e B1 all’altezza del Ponte Giulio Rocco, la rete dei trasporti subirà un vero e proprio effetto domino. E con i cortei previsti in centro e a Ostiense, la situazione si annuncia tutt’altro che semplice.

Weekend a Roma, trasporti, bus deviati e divieti: tra cortei, domenica ecologica e la partita Roma-Udinese

Metro B e B1 chiuse: arrivano i bus sostitutivi, ma con percorsi difficili

Per tutta la giornata di sabato, la linea Metro B/B1 resterà chiusa a causa dei lavori sul Ponte Giulio Rocco (intervento curato da Astral). I treni saranno sostituiti da bus navetta, ma anche la circolazione in superficie sarà condizionata dagli eventi e dalle deviazioni. Le zone più critiche saranno quelle attorno alle stazioni GarbatellaPiramideCirco MassimoColosseo e Cavour, dove il servizio sostitutivo rischia di rallentare sensibilmente per l’effetto combinato dei cantieri e dei cortei.

Già dalle 7 del mattino il centro città, tra piazza Veneziavia delle Botteghe OscureCorso Vittorio Emanuele II e piazza del Gesù, sarà teatro di modifiche ai percorsi dei bus per consentire i lavori del cantiere della Metro C. Ma il momento più critico scatterà nel pomeriggio. Alle 14 partirà un corteo da Parco Schuster diretto a piazzale Ostiense, con inevitabili chiusure e rallentamenti lungo via Ostiense. E dalle 15 alle 21, un’altra manifestazione si muoverà da piazzale Ugo La Malfa fino a piazza Vittorio Emanuele II, bloccando progressivamente parte della viabilità centrale. Come se non bastasse, al Centro Congressi Auditorium della Tecnica, si concluderà anche il convegno “Libertà dalla droga: insieme si può”, che potrebbe generare ulteriori rallentamenti in zona Eur.

A rendere il quadro ancora più complicato c’è la nuova viabilità di via Cavour, imposta dal crollo della Torre dei Conti. L’area rimane parzialmente chiusa al traffico e con deviazioni obbligatorie che stanno modificando i flussi veicolari tra via dei Fori Imperiali e via Merulana. Le linee bus che attraversano la zona vengono deviate quotidianamente, e sabato, con l’aggiunta dei cortei, la circolazione sarà ulteriormente limitata e rallentata.

Come restare aggiornati

L’ATAC invita i cittadini a monitorare in tempo reale gli aggiornamenti sul sito atac.roma.it, sui canali social ufficiali (Instagram, Facebook e X) e sulle paline digitali presenti alle fermate. Tutte le informazioni su deviazioni, sostituzioni e percorsi alternativi verranno comunicate in modo costante per aiutare i cittadini a orientarsi in un fine settimana che si preannuncia complesso per chiunque si muova a Roma.