Roma, scatta la caccia ai borseggiatori su metro e bus: 11 arresti

Roma, controlli dei Carabinieri in metro

Negli ultimi giorni, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno intensificato le attività di controllo sui mezzi pubblici, con l’obiettivo di contrastare i furti ai danni dei turisti. Autobus e metro si confermano le zone preferite dai borseggiatori, che approfittano di affollamenti e distrazioni per agire indisturbati. L’operazione ha portato a 11 arresti e 2 denunce, smascherando una rete di malviventi composta da donne e uomini, molti dei quali con precedenti penali e senza fissa dimora.

Furti sui bus 87 e 40

Il primo episodio si è verificato a bordo del bus linea 87, dove due donne bosniache di 23 e 25 anni, con precedenti, hanno tentato di derubare un turista inglese. L’uomo, accortosi del tentativo di borseggio, ha reagito bloccando le due ladre fino all’arrivo al capolinea in piazza Venezia, dove sono intervenuti i Carabinieri. Le due donne sono state portate in caserma e denunciate.

Poco dopo, un’altra scena simile si è verificata sulla linea 40, alla fermata di Largo di Torre Argentina. Durante la discesa dei passeggeri, due uomini romeni di 40 e 41 anni hanno approfittato della calca per sfilare il portafoglio dalla borsa di una turista tedesca. Ma i Carabinieri, già appostati in borghese, li stavano osservando e sono subito intervenuti, recuperando il portafoglio e invitando la turista in caserma per la restituzione.

Metro e autobus presi d’assalto dai borseggiatori

Alla fermata metro Termini, un cittadino cubano di 24 anni, con precedenti, ha agito in mezzo alla folla per sfilare un cellulare da oltre 1.000 euro dal marsupio di un turista canadese. È stato bloccato da una guardia giurata e poi consegnato ai Carabinieri, che hanno formalizzato l’arresto.

Sempre nei pressi di una fermata degli autobus, un altro furto ha avuto come vittima un turista brasiliano di 50 anni. L’uomo si trovava in via del Corso, all’altezza di piazza Colonna, quando due donne romene trentenni, già conosciute dalle forze dell’ordine, gli hanno sottratto il portafoglio. L’intervento dei Carabinieri è stato immediato: le due ladre sono state fermate e portate in caserma.

Via del Babuino, piazza Venezia e altri snodi nevralgici sorvegliati

In via del Babuino, una coppia di turisti cinesi ha fermato una pattuglia in transito per denunciare uno scippo appena subito. Il ladro, un romeno di 22 anni senza fissa dimora, è riuscito inizialmente a divincolarsi dalla presa delle vittime, ma è stato inseguito a piedi da un militare per 150 metri e arrestato.

In tutti questi casi, la strategia dei borseggiatori è la stessa: colpire nei momenti di maggiore confusione, approfittare dell’ingenuità o della distrazione delle vittime, e muoversi rapidamente tra le fermate o sui mezzi in movimento.